- 1 I diversi tipi di arricciacapelli
- 2 Migliori piastre triferro
- 3 Le caratteristiche da valutare
- 4 I migliori modelli cilindrici e conici
- 5 Migliori arricciacapelli conici
- 6 Migliori arricciacapelli cilindrici
- 7 Miglior arricciacapelli automatico
- 8 Consigli per l'acquisto

Gli arricciacapelli sono degli strumenti che si utilizzano per ottenere una piega riccia o mossa sui capelli. Tra gli strumenti dedicati allo styling si tratta sicuramente di alcuni tra i più popolari, in quanto permettono di realizzare vari tipi di look con un solo strumento e sopratutto in modo piuttosto semplice.
Questi strumenti sono pensati per chiunque e in commercio si trovano modelli molto diversi tra loro, ideati per soddisfare le esigenze di tutti indipendentemente dal tipo di capelli che avete e dal risultato che volete ottenere. La varietà di arricciacapelli in commercio potrebbe mettervi in difficoltà quando vi troverete a dover scegliere il modello da acquistare. Ma niente paura, questa guida vi darà tutte le informazioni necessarie per capire quali sono gli arricciacapelli migliori in commercio e soprattutto quali caratteristiche dovrebbero avere.
I diversi tipi di arricciacapelli
Come dicevamo i modelli di arricciacapelli possono essere molto diversi tra loro e avere caratteristiche diverse in base al tipo di styling che permettono di realizzare. Ci sono diversi elementi, sia strutturali che funzionali, che possono rendere un determinato strumento più adatto a certe esigenze piuttosto che ad altre. Più avanti nella guida esamineremo alcune di queste caratteristiche, ma come prima cosa andiamo a capire quali sono i vari modelli di arricciacapelli che potete acquistare e utilizzare. Ecco quelli principali:
- Arricciacapelli cilindrici
- Modelli conici o con punta stretta
- Arricciacapelli con diametro molto largo o molto stretto
- Modelli automatici
- Piastre triferro
Ognuno di questi modelli è ideato per realizzare un diverso styling, solitamente un riccio che può essere particolarmente definito oppure morbido, delle onde, o semplicemente un look mosso molto naturale. Ma quali sono gli elementi che rendono alcuni modelli di arricciacapelli migliori rispetto ad altri? Come fare a riconoscerli?
Migliori piastre triferro
Le caratteristiche da valutare
Ci sono in realtà tante caratteristiche che possono contribuire a rendere un certo arricciacapelli migliore di altri. Si tratta perlopiù di caratteristiche che riguardano la struttura dello strumento, i materiali utilizzati per la sua realizzazione (in particolare il rivestimento del ferro), e anche il metodo di utilizzo previsto. Volendo elencare brevemente alcune caratteristiche dei migliori ferri arricciacapelli, dobbiamo assolutamente menzionare le seguenti qualità:
- Materiali di elevata qualità, adatti a lavorare ad alte temperature senza bruciare i capelli; tra i migliori ceramica e titanio.
- Una struttura solida, robusta ma maneggevole che risulti pratica da usare e allo stesso tempo resistente nel tempo.
- Un metodo di utilizzo intuitivo e semplice
- Un buon rapporto qualità prezzo
I migliori modelli di arricciacapelli sono quelli che presentano le caratteristiche che abbiamo elencato, tutti elementi che permettono di ottenere degli ottimi risultati in termini di styling ma che contribuiscano anche a proteggere la vostra chioma durante il processo di messa in piega.
I migliori modelli cilindrici e conici
Dopo aver menzionato quelle che sono alcune delle caratteristiche fondamentali da valutare nello scegliere un arricciacapelli, addentriamoci ancora di più nel tema e cerchiamo di capire come riconoscere i migliori modelli di alcuni degli arricciacapelli più popolari e apprezzati.
Partiamo con degli strumenti classici: i modelli cilindrici o conici. Parliamo di quelli che possono essere definiti gli arricciacapelli più venduti e utilizzati, sia per la semplicità di utilizzo che li caratterizza che per la relativa semplicità con cui si possono acquistare. Ma come riconoscere i migliori modelli?
Migliori arricciacapelli conici
Migliori arricciacapelli cilindrici
Il cilindro di questi arricciacapelli deve essere rivestito con materiali come la ceramica, il titanio o la tormalina. Questi materiali proteggono i capelli e li mettono in piega velocemente. Altro elemento imprescindibile è la scelta del diametro.
Alcuni ferri di questo tipo presentano un cilindro sottilissimo, adatto a chi vuole creare un riccio sottile, piccolo e super definito. Altri modelli invece presentano un diametro molto ampio, che permette di ottenere un look opposto, morbido e naturale. In questo caso ovviamente la scelta va fatta in base al risultato che volete ottenere.
Miglior arricciacapelli automatico
Ma e se la vostra manualità nell’utilizzo di questi strumento è limitata o quasi inesistente? Non tutti sono bravi nella realizzazione della messa in piega e per questo potrebbero avere difficoltà nell’usare un arricciacapelli classico. Non disperate però, in commercio sono disponibili anche i cosiddetti arricciacapelli automatici. Di cosa si tratta?
Di strumenti caratterizzati da un metodo di utilizzo automatico. Solitamente sono provvisti di un sistema rotante automatico, al cui interno vengono arrotolate le ciocche di capelli che si desiderano mettere in piega.
Utilizzare questi strumenti è davvero semplice; non dovrete preoccuparvi di posizionare correttamente il ferro nè di dargli la giusta direzione. Vi basterà semplicemente dividere i capelli in ciocche e lasciare che l’arricciacapelli faccia il resto del lavoro. Gli arricciacapelli automatici sono perfetti per tutti coloro che non vogliono perdere tempo nella realizzazione della messa in piega e sopratutto che hanno qualche difficoltà nell’utilizzo di strumenti più tradizionali.
Consigli per l’acquisto
Abbiamo analizzato in breve quelli che sono alcuni dei modelli di arricciacapelli più popolari in commercio, e in particolare ci siamo concentrati su quelli che sono i modelli migliori di quella categoria. Ovviamente non abbiamo preso in esame tutti i modelli di arricciacapelli esistenti, perchè altrimenti questo articolo sarebbe infinito. Quindi, indipendentemente dal modello che intendete acquistare, quali sono i fattori decisivi che rendono un arricciacapelli migliore di un altro? In generale sono gli stessi di cui abbiamo parlato nei precedenti paragrafi:
- Materiali
- Forma e dimensioni
- Praticità di utilizzo
- Rapporto qualità prezzo
Tenere ben presenti questi elementi quando ci si trova a scegliere un arricciacapelli sarà la chiave per fare una scelta ponderata. Ovviamente dovete pensare anche a quelle che sono le vostre esigenze personali, come ad esempio il risultato che intendete ottenere o il vostro tipo di capelli. Esaminare le vostre esigenze in anticipo è il modo migliore per assicurarvi di acquistare un arricciacapelli che si rivelerà adatto a voi e che di conseguenza vi consentirà anche di ottenere migliori risultati.
Ricordate che i migliori modelli di arricciacapelli non sono necessariamente quelli che costano molto o che quelli che sfruttano particolari tecnologie. La chiave sta nel trovare lo strumento che sarà quello più adatto ai vostri capelli e che vi garantirà risultati impeccabili.