- 1 Arricciacapelli, come funzionano
- 2 L'importanza del calore
- 3 Gli arricciacapelli con regolazione della temperatura
- 4 I prodotti più semplici
- 5 I prodotti più complessi
- 6 Quale arricciacapelli con regolazione della temperatura scegliere
- 7 Arricciacapelli in classifica per voto più alto

La temperatura è una delle caratteristiche più importanti di un arricciacapelli, il prodotto protagonista della nostra guida, infatti, sfrutta proprio il calore come metodo per far rimanere “in piega” i capelli. Esistono moltissime tipologie di arricciacapelli e ognuno utilizza il calore in modo diverso: ci sono prodotti che hanno una temperatura fissa, raggiunta dopo qualche minuto di riscaldamento; altri prodotti, invece, hanno una temperatura regolabile tramite appositi comandi. E’ proprio di quest’ultima tipologia di prodotti che abbiamo deciso di parlarvi oggi: gli arricciacapelli con regolazione della temperatura.
I prodotti protagonisti della nostra guida di oggi sono dei fidati alleati per moltissimi utenti che, tutti i giorni, sfruttano l’arricciacapelli sia in ambito personale che in ambito professionale. Nel corso della guida che seguirà vedremo alcuni degli aspetti che, secondo noi, sono i più importanti per scegliere in base alle proprie esigenze degli arricciacapelli con regolazione della temperatura: analizzeremo prezzi, caratteristiche fondamentali, differenze, limiti e punti di forza dei vari modelli di strumento che abbiamo deciso di analizzare.
Se siete interessati all’acquisto di un arricciacapelli con regolazione della temperatura, vi consigliamo di leggere fino alla fine la nostra guida di oggi perché potrebbe tornarvi molto utile: buona lettura!
Arricciacapelli, come funzionano
Gli arricciacapelli sono prodotti molto semplici da comprendere: si tratta di una semplice piastra dalla forma affusolata, attorno alla quale viene posizionata una ciocca di capelli. Quando la ciocca di capelli è in posizione, il calore della piastra svolge una funzione di “messa in piega” e fa sì che il capello rimanga riccio per molto tempo. Esistono diverse tipologie di arricciacapelli ed ognuna ha una temperatura ideale in base ai risultati che si vogliono ottenere.
L’importanza del calore
Perché è così importante che il calore della arricciacapelli sia regolabile? Scopriamolo in questa sezione della guida.
La temperatura, come abbiamo detto, è fondamentale per il funzionamento dello strumento, ciò non di meno è importante sottolineare che la temperatura può anche causare danni. Quando si espone il capello al calore, infatti, lo si indebolisce: l’indebolimento della struttura può portare il capello a spezzarsi, cadere oppure diventare crespo e difficile da trattare. Come molti di voi già sapranno, è molto importante che il capello rimanga idratato quando si usa l’arricciacapelli.
Una delle soluzioni per mantere il capello idratato è quello di acquistare un arricciacapelli in ceramica o in altri materiali che favoriscono il mantenimento dell’umidità sul capello. Tuttavia a volte questa soluzione potrebbe non essere sufficiente. A questo punto entra in gioco la regolazione del calore!
Gli arricciacapelli con regolazione della temperatura
I prodotti protagonisti della nostra guida di oggi, gli arricciacapelli con regolazione della temperatura, sono prodotti che non presentano molte differenze strutturali rispetto a tutti i loro “colleghi”. Si tratta sempre di strumenti realizzati con un manico, un’alimentazione e una “piastra”; l’unica differenza che gli arricciacapelli con regolazione della temperatura presentano è un selettore della temperatura.
Il funzionamento del selettore della temperatura sarà chiarissimo istantaneamente a chi ha mai utilizzato un forno oppure un asciugacapelli: infatti, il selettore è un accessorio che permette di scegliere tra diversi range di temperatura così da potersi adattare alle diverse necessità dell’utente.
Parlando di necessità: quale arricciacapelli con regolazione della temperatura è più adatta a voi? Cerchiamo di capirlo nelle prossime sezioni della guida.
I prodotti più semplici
Nel nostro caso particolare possiamo dire che questo prodotto è semplice e veloce da usare. I preset sono un ottimo punto di forza per coloro che non sanno quale sia l’utilizzo corretto dello strumento spesso infatti i produttori inseriscono dei piccoli manuali all’interno della confezione del prodotto, nei quali ci spiegano quale preset è più adatto a determinate tipologie di trattamento.
I prodotti più complessi
Passiamo ora ai prodotti più complessi. Gli arricciacapelli con regolazione della temperatura più complessi sono quelli che ci offrono maggiore possibilità di personalizzazione, ma sono anche quelli che, ovviamente, costano di più. Lo strumento che stiamo analizzando possiede timer e selettori della temperatura che permettono un ampio spettro di possibilità!
Gli arricciacapelli con regolazione della temperatura più complessi sono consigliati a coloro che sanno quello che fanno, che vogliono investire un po’ più di denaro e così via. Ovviamente vale la pena sottolineare che anche un utente che non ha mai impugnato un arricciacapelli prima, può diventare efficiente con un prodotto complesso.
Quale arricciacapelli con regolazione della temperatura scegliere
Quindi, quale prodotto scegliere in base alle proprie esigenze?
Se siete degli utenti di che non hanno mai usato delle arricciacapelli, il nostro consiglio è quello di acquistare un prodotto semplice e che guidi molto l’utente verso un utilizzo corretto. Sconsigliamo di scegliere prodotti troppo complessi in quanto possono essere poco intuitivi e potrebbero causare molti danni.
Se siete degli utenti che sanno usare una arricciacapelli con regolazione della temperatura ma che vogliono risparmiare, vi consigliamo di orientarvi verso i prodotti con meno accessori e funzionalità, per il semplice motivo che costano meno.
Se siete dei professionisti, invece, vi consigliamo vivamente di optare per i prodotti più costosi. Ovviamente consideriamo un professionista in grado di usare lo strumento e le sue mani esperte possono solo guadagnarci dall’utilizzo di uno strumento che offre maggiori possibilità.
Anche oggi siamo arrivati a quella che possiamo ritenere la conclusione della nostra guida completa. Speriamo vivamente di avervi detto tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda gli arricciacapelli con regolazione della temperatura. Nel caso in cui vogliate scoprire maggiori informazioni sul prodotto protagonista della nostra guida, potete sempre fare affidamento sulle altre guide e recensioni che abbiamo pubblicato: nel corso del tempo siamo riusciti a coprire moltissimi degli argomenti che ruotano attorno agli arricciacapelli.
Concludiamo qui la nostra guida, ringraziandovi dell’attenzione e del tempo che ci avete dedicato per arrivare fino a questo punto: alla prossima guida!
Arricciacapelli in classifica per voto più alto
- Facile da maneggiare e sicuro da usare
- Realizzato con materiali di alta qualità
- Può essere usato solo per piccoli ricci
- Ferro diametro 10mm;
- Ferro lungo rivestito in quarzo e ceramica;
- Tecnologia di riscaldamento Advanced Ceramics;
- Sei temperature da 160°C a 210°C;
- Accessories inclusi: tappetino termo-resistente e guanto termo-resistente
- Prodotto versatile
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Più temperature selezionabili
- Riscaldamento rapido
- Pratico da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non sono state riscontrate criticità dell’apparecchio
- Ferro arricciacapelli con 6 differenti accessori
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Tecnologia PTC
- Temperatura regolabile tra 80°C e 230°C
- Display LED per controllo temperatura
- Tasto on/off
- Pulsante sostituzione accessori
- Supporto isolante
- Cavo di alimentazione anti groviglio
- Guanto antiscottatura in dotazione
- Leggero, compatto e maneggevole
- Temperatura regolabile su più livelli
- Adatta anche a chi ha capelli medio/corti
- Si riscalda velocemente ed è facile da usare
- Utile solo per creare ricci molto stretti
- Non ha la presa italiana
- Arricciacapelli ultra sottile
- Riscaldamento rapido
- Temperatura regolabile
- Design anti bruciature
- Facile e pratico da usare
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti
- Adatto a tutti i capelli
- Risultati di ottimo livello garantiti dalla tecnologia ultra zone
- Il prodotto presta particolare attenzione alla salute del capello dell’utente
- Qualità costruttiva e dei materiali di prima categoria
- Prezzo più alto della media
- Fusto medio e pinza ergonomica a molla;
- Ideale per ricci di piccole dimensioni;
- Tecnologia ultra-zone: mantiene la temperatura di styling ottimale;
- Design innovativo;
- Fusto arrotondato in ceramica da 28mm;
- Punta ovale da 23mm;
- Peso: 330 grammi;
- Temperatura massima 185°C.
- Prodotto multifunzione adatto a molti stili diversi
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Realizzato con ottimi materiali
- Difficile da usare
- Arricciacapelli multifunzione: per fare capelli ricci, capelli mossi, capelli a onde e boccoli;
- Ferro conico da da 25 a 18mm;
- Regolazione della temperatura da 150 a 210 gradi;