- 1 Migliori arricciacapelli di qualità
- 2 Come scegliere l'arricciacapelli migliore: criteri di valutazione
- 3 I migliori materiali
- 4 I marchi degli arriccicapelli di qualità
- 5 Infrarossi e ioni: caratteristiche dei due tipi di tecnologie
- 6 Regolazione della temperatura
- 7 Altre funzioni
- 8 Praticità dell'arricciacapelli
- 9 Eventuali accessori in dotazione
- 10 I prezzi
- 11 Arricciacapelli in classifica per voto più alto

Tra tutte le cose a cui una donna tiene di più, ci sono i propri capelli, ai quali dedica tempo e cura per far sì che appaiano sempre in maniera impeccabile ed ordinata, anche quando non può recarsi dal parrucchiere. Con tutti gli ausili e dispositivi attualmente in commercio, avere una chioma al top è possibile ricorrendo al fai da te. Spazzole, piastre, diversi prodotti specifici per capelli, arricciacapelli e così via possono essere acquistati comodamente sui siti web oppure in negozio e con essi si possono realizzare tante acconciature, ad esempio si possono stirare o rendere mossi i propri capelli. Insomma, si può spaziare proprio come si vuole.
Migliori arricciacapelli di qualità
È ovvio che, per i propri capelli, si debba optare per i migliori arricciacapelli in assoluto, che non siano di scarsa qualità ma, al contario di ottima qualità. In commercio, ce ne sono davvero tanti, di ogni brand, tipo, colore e con determinate caratteristiche ma non bisogna lasciarsi ingannare da un design “carino” o da un prezzo molto basso, dietro cui si cela un dispositivo di dubbia qualità, che andrebbe a danneggiare la chioma.
Come scegliere l’arricciacapelli migliore: criteri di valutazione
Per acquistare il miglior arricciacapelli, bisogna tener conto di alcuni criteri di valutazione, ovvero:
- i materiali
- i marchi
- la tecnologia
- la regolazione della temperatura
I migliori materiali
Come sono fatti gli arricciacapelli? I materiali che rivestono tali dispositivi possono essere l’acciaio, la ceramica, il Teflon e la tormalina, tutti di buon qualità e con una buona resa. La ceramica, in particolar modo, si adatta a tutti i tipi di capelli e ha un costo basso, si riscalda in maniera uniforme e non provoca la rottura delle ciocche quando vengono arrotolate intorno al ferro.
I marchi degli arriccicapelli di qualità
Da svariati anni, ci sono aziende di fama mondiale che producono arricciacapelli davvero validi, di buona qualità, che vengono acquistati da tantissime persone. Tra i più gettonati e famosi, troviamo: Ghd, Rowenta, Imetec Bellissima, Remington e Babyliss.
Infrarossi e ioni: caratteristiche dei due tipi di tecnologie
Oltre all’arricciacapelli classico che funziona in maniera del tutto semplice, ovvero inserendo il cavo nella presa di corrente, accendendolo ed aspettando che si riscaldi, ce ne sono altri che sfruttano due diverse tecnologie:
- infrarossi: in tal caso, si può raggiungere l’effetto desiderato ususfruendo di temperature basse, poiché le onde elettromagnetiche conferiscono calore al capello dall’interno verso l’esterno
- ioni: grazie alla presenza dello ionizzatore, gli ioni sprigionati sono capaci di contrastare l’effetto crespo dei capelli e di arricciarli in maniera ottimale
Rispetto a quelli a infrarossi, gli arricciacapelli agli ioni sono più costosi.
Regolazione della temperatura
Si sa che ogni persona ha un tipo di capelli differente da quello di un’altra, per questo motivo anche la temperatura da impostare dovrà essere diversa a seconda di chi utilizza l’arricciacapelli e del suo tipo di capelli. Capelli più sottili richiedono una temperatura più alta, a differenza di chi li ha più folti: basterà, in tal caso, impostare una temperatura più bassa.
Altre funzioni
Tra le prime funzioni aggiuntive, molto pratiche e comode, c’è quella dello stand-by, che consente di mettere in pausa il ferro quando non lo si utilizza per un po’.
Un’altra funzione molto utile e comoda che hanno alcuni arricciacapelli è il sistema di spegnimento automatico, grazie a cui, dopo tot tempo di inattività, il dispositivo si spegne da solo. Ciò ritorna utilissimo anche quando, per qualsiasi ragione (più che altro la distrazione) ci si dimentica di spegnerlo una volta terminato il lavoro. In tal modo, si lavora con la massima sicurezza.
Praticità dell’arricciacapelli
Non tutte hanno una certa dimistichezza con un dispositivo come l’arricciacapelli, per cui dev’essere molto o, leggero e maneggevole per consentire a tutte di rendere i capelli mossi o ricci, a seconda delle preferenze, in poco tempo. A tal proposito, è consigliabile sceglierne uno che abbia il cavo di alimentazione girevole, in modo tale che non si aggrovigli quando si compiono i movimenti per rendere ricci i capelli.
Eventuali accessori in dotazione
Vari modelli di arricciacapelli di buona qualità hanno anche degli accessori aggiuntivi che vengono venduti insieme al dispositivo in sé. Essi sono:
- i ferri di diverso diametro e forma, per realizzare differenti tipi di effetti, tra boccoli, onde, effetto mosso e così via, tenendo conto anche del tipo di capello
- il guanto per evitare di scottarsi a contatto con il calore emanato dall’arricciacapelli
- i beccucci che servono per tenere su le ciocche dei capelli, divise in varie sezioni
I prezzi
Per quanto riguarda i prezzi degli arricciacapelli di qualità, più o meno si parte dai cinquanta euro fino ai duecento euro. Se si vuole acquistare un dispositivo del genere, dunque, bisogna investire una cifra un po’ più cospicua rispetto a uno di fascia di prezzo bassa o media. Sicuramente, si tratterebbe di un vero e proprio investimento, ovvero di un apparecchio durevole nel tempo ed altamente performante.
Arricciacapelli in classifica per voto più alto
- Facile da maneggiare e sicuro da usare
- Realizzato con materiali di alta qualità
- Può essere usato solo per piccoli ricci
- Ferro diametro 10mm;
- Ferro lungo rivestito in quarzo e ceramica;
- Tecnologia di riscaldamento Advanced Ceramics;
- Sei temperature da 160°C a 210°C;
- Accessories inclusi: tappetino termo-resistente e guanto termo-resistente
- Prodotto versatile
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Più temperature selezionabili
- Riscaldamento rapido
- Pratico da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non sono state riscontrate criticità dell’apparecchio
- Ferro arricciacapelli con 6 differenti accessori
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Tecnologia PTC
- Temperatura regolabile tra 80°C e 230°C
- Display LED per controllo temperatura
- Tasto on/off
- Pulsante sostituzione accessori
- Supporto isolante
- Cavo di alimentazione anti groviglio
- Guanto antiscottatura in dotazione
- Leggero, compatto e maneggevole
- Temperatura regolabile su più livelli
- Adatta anche a chi ha capelli medio/corti
- Si riscalda velocemente ed è facile da usare
- Utile solo per creare ricci molto stretti
- Non ha la presa italiana
- Arricciacapelli ultra sottile
- Riscaldamento rapido
- Temperatura regolabile
- Design anti bruciature
- Facile e pratico da usare
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti
- Adatto a tutti i capelli
- Risultati di ottimo livello garantiti dalla tecnologia ultra zone
- Il prodotto presta particolare attenzione alla salute del capello dell’utente
- Qualità costruttiva e dei materiali di prima categoria
- Prezzo più alto della media
- Fusto medio e pinza ergonomica a molla;
- Ideale per ricci di piccole dimensioni;
- Tecnologia ultra-zone: mantiene la temperatura di styling ottimale;
- Design innovativo;
- Fusto arrotondato in ceramica da 28mm;
- Punta ovale da 23mm;
- Peso: 330 grammi;
- Temperatura massima 185°C.
- Prodotto multifunzione adatto a molti stili diversi
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Realizzato con ottimi materiali
- Difficile da usare
- Arricciacapelli multifunzione: per fare capelli ricci, capelli mossi, capelli a onde e boccoli;
- Ferro conico da da 25 a 18mm;
- Regolazione della temperatura da 150 a 210 gradi;