- 1 Ferri arricciacapelli con controllo automatico della temperatura: che cosa sono?
- 2 Come si usano?
- 3 Consigli per scegliere le giuste impostazioni
- 4 Prezzi dei ferri con controllo automatico della temperatura
- 5 Arricciacapelli in classifica per voto più alto

La temperatura è un problema per molti degli utenti che utilizzano un ferro arricciacapelli: il mio capello è sottile, devo usare una piastra a temperatura bassa? I miei capelli sono indomabili, devo usare una temperatura alta? Queste sono solo alcune delle domande che quotidianamente gli utenti si pongono quando utilizzano un ferro arricciacapelli.
I brand che producono piastre sono a conoscenza dei problemi che la maggior parte degli utenti inesperti hanno nell’utilizzo dei loro strumenti. Per questo motivo sono stati creati i ferri arricciacapelli con controllo automatico della temperatura. Grazie a questa pratica soluzione gli utenti possono cambiare lo styling del loro capello in modo molto più semplice e senza troppe preoccupazioni.
Nella guida di oggi vi diremo tutto quello che c’è da sapere sui ferri arricciacapelli con controllo automatico della temperatura: come funzionano, come si usano, quanto costano e quali sono i prodotti migliori da scegliere. Se siete interessati all’argomento vi consigliamo di arrivare fino in fondo alla nostra guida: potrebbe tornarvi utile.
Ferri arricciacapelli con controllo automatico della temperatura: che cosa sono?
I ferri arricciacapelli con controllo automatico della temperatura sono prodotti molto semplici che, però, possono dare moltissimi vantaggi all’utente. Dal punto di vista della costruzione del prodotto non noterete grandi differenze: si tratta comunque di un ferro cilindrico con una comoda impugnatura e un filo per l’alimentazione tramite corrente elettrica.
L’unica differenza che noterete sul prodotto è una serie di tasti che vengono appunto usati per selezionare il calore. In base all’approccio che il brand produttore ha scelto di utilizzare, possiamo dividere i prodotti protagonisti della nostra guida di due grandi categorie:
- I prodotti con programmi
- I prodotti con temperatura completamente personalizzabile.
La prima tipologia di prodotti si distingue per una serie di bottoni che vengono contraddistinti da simboli che fanno rapidamente intuire quale sia l’intensità del calore prodotto tramite il programma selezionato. Un po’ come quando si seleziona la temperatura di un asciugacapelli, possiamo decidere quale delle varie “fasce” di temperatura utilizzare per il nostro capello.
La scelta tra le due tipologie spetta interamente all’utente. Noi, intanto, entriamo più nei dettagli per quanto riguarda l’utilizzo, i prezzi e molti altri aspetti importanti del prodotto protagonista della nostra guida.
Come si usano?
La selezione del calore è molto semplice: l’utente sceglie il programma o la temperatura che preferisce tramite gli appositi pulsanti posti sopra sul manico dello strumento. A questo punto è il ferro arricciacapelli con controllo automatico della temperatura che mantiene automaticamente la temperatura stabile, utilizzando la corrente per riscaldare le piastre soltanto quando necessario.
Per quanto riguarda l’utilizzo generico della piastra o del ferro per realizzare le acconciature, vi consigliamo di leggere una delle altre guide che abbiamo pubblicato in cui affrontiamo più nel dettaglio l’argomento.
Consigli per scegliere le giuste impostazioni
Il problema dei ferri arricciacapelli con controllo automatico della temperatura è sicuramente la scelta della temperatura corretta: lo strumento non ha modo di sapere quale sia la condizione dei nostri capelli e, quindi, regolare di conseguenza la temperatura. Il consiglio che possiamo darvi è quello di informarvi con il manuale d’uso presente nella confezione del ferro.
In linea di massima possiamo dire che i capelli più delicati necessitano di maggiori attenzioni e cure: per questo motivo consigliamo una temperatura bassa. Per i capelli più spessi e difficili da domare, invece, vale il discorso inverso.
Una buona alternativa è anche quella di chiedere ad un professionista quale temperatura utilizzare per mantenere l’acconciatura che ha realizzato. In questo modo avrete un buon punto di partenza (l’acconciatura fatta dal professionista) da cui partire per mantenere il risultato per molto tempo. L’opinione di un professionista che ha lavorato sui vostri capelli è sicuramente il modo migliore per capire quali impostazioni usare.
Prezzi dei ferri con controllo automatico della temperatura
Parlando di prezzi si potrebbe creare un’intera guida: i ferri per arricciare i capelli sono prodotti che vengono realizzati con decine e decine di modelli diversi e ogni singolo brand compre prezzi diversi.
Possiamo partire da cifre minime di venti o trenta euro, grazie alle quali possiamo regalarci un bel prodotto, funzionale e semplice. Molti brand si occupano della costruzione di prodotti economici, quindi non dovreste avere problemi a trovare la variante che più vi piace.
Per chi è disposto ad investire un po’ di più ci sono prodotti che vanno dai cinquanta ai cento euro: una fascia media solida e funzionale che offre prodotti accessoriati e utili per molti tipi di utente e capello.
I prodotti più importanti dal punto di vista del prezzo sono sicuramente quelli professionali. Un prodotto professionale può costare anche diverse centinaia di euro. Secondo la nostra esperienza questi prodotti sono fin troppo complicati ed elaborati per un utente inesperto. Tuttavia possono rappresentare un buon investimento per coloro che usano spesso il ferro.
A questo punto siamo arrivati a quella che possiamo considerare la conclusione della nostra guida completa con tutto quello che c’è da sapere sui ferri arricciacapelli con controllo automatico della temperatura. Vi ringraziamo per l’attenzione e il tempo che ci avete dedicato per leggere il nostro breve articolo. Alla prossima guida, sempre sul nostro blog.
Arricciacapelli in classifica per voto più alto
- Facile da maneggiare e sicuro da usare
- Realizzato con materiali di alta qualità
- Può essere usato solo per piccoli ricci
- Ferro diametro 10mm;
- Ferro lungo rivestito in quarzo e ceramica;
- Tecnologia di riscaldamento Advanced Ceramics;
- Sei temperature da 160°C a 210°C;
- Accessories inclusi: tappetino termo-resistente e guanto termo-resistente
- Prodotto versatile
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Più temperature selezionabili
- Riscaldamento rapido
- Pratico da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non sono state riscontrate criticità dell’apparecchio
- Ferro arricciacapelli con 6 differenti accessori
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Tecnologia PTC
- Temperatura regolabile tra 80°C e 230°C
- Display LED per controllo temperatura
- Tasto on/off
- Pulsante sostituzione accessori
- Supporto isolante
- Cavo di alimentazione anti groviglio
- Guanto antiscottatura in dotazione
- Leggero, compatto e maneggevole
- Temperatura regolabile su più livelli
- Adatta anche a chi ha capelli medio/corti
- Si riscalda velocemente ed è facile da usare
- Utile solo per creare ricci molto stretti
- Non ha la presa italiana
- Arricciacapelli ultra sottile
- Riscaldamento rapido
- Temperatura regolabile
- Design anti bruciature
- Facile e pratico da usare
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti
- Adatto a tutti i capelli
- Risultati di ottimo livello garantiti dalla tecnologia ultra zone
- Il prodotto presta particolare attenzione alla salute del capello dell’utente
- Qualità costruttiva e dei materiali di prima categoria
- Prezzo più alto della media
- Fusto medio e pinza ergonomica a molla;
- Ideale per ricci di piccole dimensioni;
- Tecnologia ultra-zone: mantiene la temperatura di styling ottimale;
- Design innovativo;
- Fusto arrotondato in ceramica da 28mm;
- Punta ovale da 23mm;
- Peso: 330 grammi;
- Temperatura massima 185°C.
- Prodotto multifunzione adatto a molti stili diversi
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Realizzato con ottimi materiali
- Difficile da usare
- Arricciacapelli multifunzione: per fare capelli ricci, capelli mossi, capelli a onde e boccoli;
- Ferro conico da da 25 a 18mm;
- Regolazione della temperatura da 150 a 210 gradi;