- 1 Arricciacapelli e tipologie di pieghe ottenibili
- 2 Ricci e boccoli
- 3 L'arricciacapelli è adatto a fare i boccoli?
- 4 I passaggi da seguire
- 5 I modelli più adatti

Oltre alla classica messa in piega liscia, negli ultimi anni sono tornate in auge anche tutte quelle pieghe caratterizzate da uno stile mosso, riccio o a onde. Per realizzarlo comodamente a casa in commercio si trovano tantissimi strumenti dedicati allo styling che possono rivelarsi adatti a diverse esigenze.
Sicuramente tra questi i più apprezzati e utilizzati sono gli arricciacapelli. Questi strumenti sono infatti pensati prettamente per ottenere una piega riccia e mossa, in particolare si rivelano perfetti per tutti coloro che vogliono realizzare dei bei boccoli senza andare costantemente dal parrucchiere e soprattutto in modo semplice e veloce. In questa guida ci concentreremo proprio su come ottenere dei boccoli perfetti in modo semplice utilizzando un classico arricciacapelli. Ma addentriamoci nell’argomento esaminando il primo punto.
Arricciacapelli e tipologie di pieghe ottenibili
Ovviamente prima di dedicarci alla vera e propria guida alla realizzazione di boccoli, dobbiamo capire quali sono le opzioni a vostra disposizione per ottenere questo tipo di piega.
In commercio infatti sono disponibili svariati modelli di arricciacapelli, che possono essere molto diversi tra loro e che di conseguenza possono anche farvi ottenere dei risultati molto vari e di diverso genere. Quindi, prima di lanciarvi all’acquisto di un modello qualsiasi, è importante capire quale sia l’arricciacapelli che avrà le caratteristiche più adatte al vostro tipo di capelli e al risultato che avete intenzione di ottenere. Sappiamo bene che con gli arricciacapelli si possono ottenere styling molto vari tra loro. Tra questi ricordiamo:
- Ricci e boccoli
- Onde larghe e strette
- Capelli mossi
Visto che in questa guida abbiamo intenzione di concentrarci sulla realizzazione di boccoli, andiamo a vedere le differenze e le eventuali insidie presentate da questo particolare tipo di piega.
Ricci e boccoli
Ricci o boccoli, indipendentemente da come vogliamo chiamarli, è importante chiarire che quando parliamo di questo genere di piega solitamente ci riferiamo ad un tipo di piega che è caratterizzata da una certa definizione e precisione. Solitamente chi vuole realizzare questo tipo di piega, desidera ottenere un risultato definito, ordinato e che sia particolarmente elegante da vedere.
Ovviamente quando si parla di ricci non c’è una sola tipologia di riccio che si può realizzare sui capelli. I ricci possono essere larghi e morbidi, stretti e definiti, o ancora di genere afro, molto sottili e stretti. Inoltre potrete decidere di realizzare su tutta la chioma o semplicemente sulla parte bassa dei capelli. Insomma non c’è una definizione univoca di riccio, quindi è bene partire dal tipo di styling che preferite per capire quale sia lo strumento più adatto a realizzarlo.
L’arricciacapelli è adatto a fare i boccoli?
La domanda principale da farsi quando ci si appresta ad acquistare uno strumento per lo styling è: sarà adatto al risultato che voglio ottenere? In questo caso specifico, visto che parliamo di arricciacapelli e di boccoli, questo strumento è adatto alla realizzazione di questo genere di styling?
Assolutamente si! Già dal nome è piuttosto chiaro che si tratta proprio di uno strumento che si utilizza per realizzare una piega mossa che comprende ricci e boccoli. La maggior parte degli arricciacapelli disponibili in commercio sono pensati principalmente per realizzare ricci di vario diametro e styling caratterizzati da boccoli, onde e simili. In particolar modo tutti quei modelli che presentano un certo design sono perfetti a questo scopo.
Quali sono alcuni dei modelli più adatti? Tra i più popolari troviamo:
- Ferri cilindrici o conici
- Ferri con punta stretta
- Modelli automatici
I primi due strumenti menzionati sono dei classici ferri arricciacapelli che presentano un cono, che ha la forma di un cilindro o che tende a restringersi verso la punta, attorno al quale vanno arrotolate le ciocche di capelli che si vogliono mettere in piega. L’arricciacapelli automatico costituisce invece un discorso a parte, in quanto si tratta di uno strumento che permette di realizzare dei ricci piuttosto definiti ma con un metodo di utilizzo automatico e piuttosto inusuale.
I passaggi da seguire
Quello che probabilmente vi interesserà di più è capire come poter realizzare dei boccoli perfetti con l’ausilio di un semplice arricciacapelli. Innanzitutto occorre partire da una buona preparazione dei capelli, fondamentale se si vogliono ottenere dei buoni risultati e se vogliamo che la piega realizzata abbia anche una buona durata.
Prima quindi di apprestarvi ad utilizzare un arricciacapelli, dovreste occuparvi dei vostri capelli. Se li avete appena lavati è importante che siano perfettamente asciutti e ben spazzolati. Inoltre dovreste sempre applicare un buon prodotto termoprotettore che protegga i capelli dal calore sfruttato dall’arricciacapelli. Una volta fatto questo potrete passare all’utilizzo vero e proprio dello strumento.
Quali sono i principali passaggi da seguire per avere buoni risultati?
- Spazzolate bene i capelli e divideteli in sezioni
- Dividete i capelli in ciocche dallo spessore di 3/4 cm
- Accendete il ferro e attendete che arrivi alla temperatura selezionata
- Partite dalle ciocche posteriori della chioma
- Arrotolate la ciocca selezionata attorno al ferro in verticale dal basso verso l’alto arrivando fino alla radice o comunque fino al punto in cui volete far iniziare il riccio
- Lasciate la ciocca in posa per un massimo di 10 secondi
- Proseguite in questo modo su tutte le ciocche e al termine fissate con una lacca
- Quando i ricci sono freddi potrete poi aprirli leggermente con le dita per ottenere un effetto naturale oppure addirittura pettinarli per ottenere dei boccoli più morbidi
I modelli più adatti
Realizzare dei ricci con un arricciacapelli è un processo piuttosto semplice; seguendo i passaggi menzionati in questa guida non avrete problemi nel realizzare una piega di questo tipo. Ma quali sono gli arricciacapelli che potrebbero rivelarsi quelli più adatti alla realizzazione di boccoli?
Come abbiamo accennato in precedenza, la verità è che tutti gli arricciacapelli in commercio sono pensati per realizzare questo tipo di styling. Vanno quindi valutati tutti quegli elementi che sono strettamente legati alle vostre esigenze e al tipo di risultato che desiderate ottenere. Arricciacapelli conici, cilindrici, stretti, automatici, con o senza pinza, con diametro e dimensioni varie, tutti questi modelli sono indicati per realizzare boccoli di vario genere. A voi la scelta in base al vostro gusto personale!