- 1 L'importanza dei materiali del ferro
- 2 Ferro arricciacapelli: materiali "di base"
- 3 Ferro arricciacapelli in ceramica: come è fatto?
- 4 A cosa servono i rivestimenti in ceramica?
- 5 Prezzi dei ferri arricciacapelli in ceramica
- 6 Svantaggi dei ferri arricciacapelli in ceramica
- 7 Ferro arricciacapelli in ceramica: i prodotti migliori
- 8 I nostri consigli per l'acquisto

Spesso si tende a pensare che la qualità di uno strumento diventa superiore nel momento in cui lo strumento “aiuta” l’utente oppure gli dà più opzioni per ottenere buoni risultati: una piastra è migliore, rispetto ad un’altra, quando offre un numero maggiore di accessori e di soluzioni per il trattamento, un rasoio elettrico è migliore quando offre una maggiore selezione di lunghezze e così via. Un aspetto che tutti dimenticano di valutare quando acquistano gli strumenti, specialmente quelli legati allo styling e alla cura della persona, è quello legato alla qualità dei materiali utilizzati nella costruzione dell’oggetto. Nella guida di oggi vogliamo parlarvi di materiali e, in particolare, di ceramica: vedremo le caratteristiche, i prezzi, i vantaggi e le debolezze dei ferri arricciacapelli in ceramica e vi aiuteremo a capire quali sono i migliori tra quelli disponibili in commercio.
L’importanza dei materiali del ferro
Prima di tuffarci nella sezione più “pratica” della guida di oggi, vorremmo spendere qualche parola per spiegare l’importanza dei materiali nei ferri arricciacapelli. I ferri sono prodotti che vanno a toccare, scaldare e trattare i capelli: se si utilizzano i giusti materiali è possibile, nello stesso momento, ridurre drasticamente il rischio di danni al capello, aumentare la sicurezza e rendere più facile e veloce il trattamento.
I materiali usati per realizzare i ferri arricciacapelli sono fondamentali, ci possono aiutare a ottenere buoni risultati e possono aumentare la sicurezza dello styling.
Ferro arricciacapelli: materiali “di base”
E’ importante sapere che, nella grandissima maggioranza dei casi, quanto i brand pubblicizzano un prodotto come “ferro in ceramica”, oppure “ferro in tormalina”, si riferiscono allo strato esterno del ferro. Il corpo principale del ferro non è quasi mai realizzato con lo stesso materiale che possiamo trovare sulla parte esterna.
I materiali “di base” del ferro arricciacapelli sono, molto spesso, alluminio, ferro o leghe di materiali metallici. I materiali che costituiscono il corpo centrale del ferro arricciacapelli devono essere dotati di un alto livello di conducibilità del calore.
Ferro arricciacapelli in ceramica: come è fatto?
A questo punto possiamo entrare nel vivo del discorso e scoprire com’è fatto il ferro arricciacapelli in ceramica. I prodotti protagonisti della guida di oggi possiedono un rivestimento di materiale ceramico, liscio e ben rifinito. Il rivestimento ceramico ricopre, ovviamente, soltanto la parte operativa dello strumento, spesso interrompendosi qualche centimetro prima dell’inizio dell’impugnatura.
A cosa servono i rivestimenti in ceramica?
I rivestimenti in ceramica hanno diversi scopi, quasi tutti mirati a rendere più facile e sicuro lo styling del capello, vediamo nel dettaglio a che cosa servono i ferri arricciacapelli in ceramica.
Il primo scopo di un rivestimento in ceramica è quello di proteggere il capello: la ceramica ha una delicatezza maggiore e una distribuzione del calore più lenta ed omogenea, questo significa che i capelli dell’utente saranno più al sicuro.
Il secondo scopo della ceramica è quello di facilitare il trattamento: la ceramica è molto più scorrevole sui capelli e rende molto più semplice muovere il ferro tra i capelli.
Prezzi dei ferri arricciacapelli in ceramica
Come potrete facilmente immaginare, il ferro arricciacapelli in ceramica costa di più rispetto ad un prodotto in normale metallo. Questo perché il materiale utilizzato è più raffinato e difficile da trattare ed anche perché sono due gli strati di materiale da applicare. Nella grande maggioranza dei casi i prodotti in ceramica rientrano nella fascia medio-alta di prezzo e costano dai 50 ai 100 euro. Ovviamente esistono modelli che costano di più, ma il loro prezzo non dipende soltanto dalla presenza di un rivestimento in ceramica.
Svantaggi dei ferri arricciacapelli in ceramica
Il ferro arricciacapelli in ceramica presenta anche un difetto, molto facile da intuire: la ceramica è più fragile rispetto ad altri materiali. I prodotti dotati di rivestimento ceramico possono facilmente rompersi se subiscono cadute o urti accidentali. Non è un caso, infatti, che molti dei prodotti in ceramica non siano dotati dell’anello per appendere lo strumento ad un gancio: i produttori “salvaguardano” i loro prodotti evitando che l’utente li appenda e li faccia cadere.
Ferro arricciacapelli in ceramica: i prodotti migliori
E’ molto difficile stabilire oggettivamente quale sia il ferro arricciacapelli in ceramica migliore: esistono decine e decine di prodotti, ognuno con caratteristiche particolari e punti di forza, così come punti deboli. La nostra opinione è che un buon prodotto in ceramica deve avere un buon design e deve essere pratico da usare, ma è anche possibile che un utente ritenga migliore un prodotto dal costo leggermente inferiore e più “grezzo”. In definitiva possiamo soltanto dirvi di non spendere troppo poco perché i prodotti troppo economici in ceramica solitamente hanno vita breve.
I nostri consigli per l’acquisto
I brand che realizzano prodotti con rivestimento in ceramica sono molti: da quelli più economici, solitamente brand di origine cinese, fino a quelli più elaborati e costosi come ghd o Rowenta. I brand di styling creano tutti prodotti molto simili tra loro, anche se ogni marchio sceglie di dare un “taglio” diverso allo strumento. Ad esempio i prodotti ghd sono per professionisti, i prodotti Rowenta sono pensati per un facile e veloce utilizzo in ambiente domestico e così via. Consigliamo sempre di scegliere brand affermati e che possiedono un buon numero di recensioni positive online.
Ed eccoci giunti alla fine della nostra guida completa, dedicata ai ferri arricciacapelli in ceramica. Speriamo di aver chiarito ogni aspetto legato agli strumenti protagonisti della nostra guida di oggi. Come avrete sicuramente avuto modo di notare, i ferri con rivestimento in ceramica sono molto “attenti” alla cura del capello e aiutano l’utente durante l’intero trattamento della chioma. Detto questo, ovviamente stiamo parlando di prodotti più ricercati e costosi che non tutti gli utenti potrebbero ritenere fondamentali per far fronte alle proprie esigenze.
Grazie per l’attenzione e per il tempo che ci avete dedicato nella lettura della guida di oggi!