- 1 Arricciacapelli elettrico e automatico: differenza tra i due
- 2 Arricciacapelli automatici per voto più alto
- 3 Modelli di arricciacapelli
- 4 Arricciacapelli con accessori
- 5 Come utilizzare gli accessori dell'arricciacapelli?
- 6 Altri accessori in dotazione
- 7 Materiali migliori
- 8 Come regolarsi per impostare la temperatura
- 9 Utilizzo del termoprotettore
- 10 Le fasce di prezzo degli arricciacapelli
- 11 Arricciacapelli in classifica per voto più alto

Grazie ai tanti strumenti che ci sono attualmente in commercio, è possibile rendere mossi o ricci i capelli lisci e viceversa, in men che non si dica. Infatti, basta acquistare una piastra o un arricciacapelli per cambiare il proprio look, stando comodamente a casa, facendo un po’ di pratica o magari, per i primi tempi, facendosi aiutare da qualcuno che ha più dimistichezza. Dunque, se non ci si può recare sempre dal parrucchiere, questa è un’ottima alternativa.
Arricciacapelli elettrico e automatico: differenza tra i due
Gli arricciacapelli possono essere elettrici o automatici. Per quanto riguarda quello elettrico, le ciocche dei capelli devono essere arrotolate manualmente intorno all’unico ferro o, nel caso di due abbia due ferri o sia un triferro, si devono porre all’interno degli elementi riscaldanti.
Come dice la parola stessa, l’arricciacapelli automatico, fa tutto in automatico, ovvero la ciocca viene arrotolata al suo interno, semplicemente avvicinandola accanto al dispositivo e, non appena si ottiene l’effetto desiderato, si può rilasciare. A tal proposito, c’è un sensore che si illumina o suona quando è possibile togliere la ciocca dall’arricciacapelli. Si tratta dunque di un dispositivo molto innovativo, che assicura un’onda o un riccio ben definito.
Arricciacapelli automatici per voto più alto
1![]() |
Bellissima Imetec Revolution Ricci & Curl BHS3 100, Arricciacapelli Automatico, Rivestimento In…
|
|
2![]() |
Bellissima Imetec Revolution Ricci & Curl BHS3 100, Arricciacapelli Automatico, Rivestimento In…
|
|
3![]() |
Babyliss Smooth e Wave Curl Secret – 790 g
|
Modelli di arricciacapelli
Nei negozi e sui siti web, a prezzi molto vantaggiosi, si possono trovare diversi tipi di arricciacapelli:
- triferro
- conici
- con due pinze
Il primo è specifico per realizzare le onde: i capelli vengono adagiati, poco per volta, tra le due piastre triferro per ottenere l’effetto ondoluto. Per quanto riguarda quelli conici, la ciocca del capello viene, manualmente, arrotolata intorno e, infine, per quanto concerne quello a due pinze, la ciocca, allo stesso modo viene arrotolata intorno al ferro più grande e chiusa con il ferro più piccolo, per poi essere rilasciata.
Arricciacapelli con accessori
Molti modelli di arricciacapelli sono comprensivi di diversi accessori. Ciò è molto comodo per poter creare look diversi, a seconda delle preferenze del momento o in vista di una particolare occasione o di un evento. Ogni modello di arricciacapelli è diverso dall’altro e ha in dotazione un tot numero di ferri (più o meno cinque o sei) che servono per creare pieghe ed effetti diversi.
Come utilizzare gli accessori dell’arricciacapelli?
Come accennato, solitamente i ferri o coni presenti all’interno della scatola dell’arricciacapelli acquistato, sono cinque o sei e servono per realizzare diversi effetti. Come si usano? Il propcedimento è molto semplice: basta, ad arricciacapelli spento, rimuovere il ferro presente ed inserire un altro che si desidera utilizzare. È un passaggio molto semplice, alla portata di tutte. Dopodiché si accende l’arricciacapelli, si regola la temperatura e si procede ad ottenere l’effetto che si vuole.
Altri accessori in dotazione
In commercio, si possono trovare molti modelli di arricciacapelli che, oltre ai cinque/sei ferri, con diversi diametri di spessore, hanno come elementi aggiuntivi anche il guanto, i beccucci per tenere ferme le ciocche dei capelli, una volta divise in sezioni e, magari, anche un piccolo pettine.
Materiali migliori
Per quanto concerne i materiali, gli arricciacapelli, eccetto quelli low cost, che non sono proprio di buona qualità, vengono realizzati in ceramica e tormalina, ovvero con i migliori materaili, adatti ai capelli e che non creano danni a lungo termine.
Come regolarsi per impostare la temperatura
Solitamente, gli arricciacapelli hanno un piccolo display e un apposito tasto, attraverso cui si può regolare la temperatura desidearata. Ogni capello è diverso dall’altro, quindi anche la temperatura da impostare sarà diversa. Capelli folti avranno bisogno di una temperatura più bassa, a differenza di quelli più sottili che necessitano di una temperatura un po’ più alta per definire meglio l’onda, l’effetto mosso, il boccolo o il riccio.
Utilizzo del termoprotettore
Le fasce di prezzo degli arricciacapelli
Per quanto riguarda i costi, ci sono diverse fasce di prezzo, che variano in base alle caratteristiche dell’arricciacapelli. Si possono trovare anche arricciacapelli molto economici, il cui costo parte dai quindici euro. Quelli di fascia di prezzo media costano intorno ai quaranta/cinquanta euro e poi ci sono quelli più costosi e professionali dai cinquanta/sessanta euro fino ai centocinquanta euro e oltre. Chiaramente, un prodotto di fascia bassa, rispetto a uno di fascia media o professionale sarà meno performamente. In ogni caso, ce ne sono per tutte le esigenze economiche.
Arricciacapelli in classifica per voto più alto
- Facile da maneggiare e sicuro da usare
- Realizzato con materiali di alta qualità
- Può essere usato solo per piccoli ricci
- Ferro diametro 10mm;
- Ferro lungo rivestito in quarzo e ceramica;
- Tecnologia di riscaldamento Advanced Ceramics;
- Sei temperature da 160°C a 210°C;
- Accessories inclusi: tappetino termo-resistente e guanto termo-resistente
- Prodotto versatile
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Più temperature selezionabili
- Riscaldamento rapido
- Pratico da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non sono state riscontrate criticità dell’apparecchio
- Ferro arricciacapelli con 6 differenti accessori
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Tecnologia PTC
- Temperatura regolabile tra 80°C e 230°C
- Display LED per controllo temperatura
- Tasto on/off
- Pulsante sostituzione accessori
- Supporto isolante
- Cavo di alimentazione anti groviglio
- Guanto antiscottatura in dotazione
- Leggero, compatto e maneggevole
- Temperatura regolabile su più livelli
- Adatta anche a chi ha capelli medio/corti
- Si riscalda velocemente ed è facile da usare
- Utile solo per creare ricci molto stretti
- Non ha la presa italiana
- Arricciacapelli ultra sottile
- Riscaldamento rapido
- Temperatura regolabile
- Design anti bruciature
- Facile e pratico da usare
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti
- Adatto a tutti i capelli
- Risultati di ottimo livello garantiti dalla tecnologia ultra zone
- Il prodotto presta particolare attenzione alla salute del capello dell’utente
- Qualità costruttiva e dei materiali di prima categoria
- Prezzo più alto della media
- Fusto medio e pinza ergonomica a molla;
- Ideale per ricci di piccole dimensioni;
- Tecnologia ultra-zone: mantiene la temperatura di styling ottimale;
- Design innovativo;
- Fusto arrotondato in ceramica da 28mm;
- Punta ovale da 23mm;
- Peso: 330 grammi;
- Temperatura massima 185°C.
- Prodotto multifunzione adatto a molti stili diversi
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Realizzato con ottimi materiali
- Difficile da usare
- Arricciacapelli multifunzione: per fare capelli ricci, capelli mossi, capelli a onde e boccoli;
- Ferro conico da da 25 a 18mm;
- Regolazione della temperatura da 150 a 210 gradi;