- 1 Quale arricciacapelli usare per onde perfette
- 2 Arricciacapelli a confronto
- 3 Migliori arricciacapelli cilindrici: la nostra classifica del 2025
- 4 Migliori arricciacapelli conici: la nostra classifica del 2025
- 5 Conclusioni
- 6 Arricciacapelli a onde in classifica per voto più alto

Le onde, o molto più comunemente “beach waves”, rappresentano l’acconciatura di capelli più famosa degli ultimi anni. Sono chiamate così perché ricordano le onde del mare, e possono essere realizzate in diversi modi, anche in autonomamente.
Per ottenere questo effetto possiamo affidarci alle trecce, o magari alla famosa tecnica della cintura dell’accappatoio, ma questi sono tutti metodi che per quanto possano essere efficaci richiedono tanto tempo, e spesso ci regalano risultati inaspettati.
Il modo migliore per realizzare le onde resta quindi quello dell’arricciacapelli, che, se usato nel modo giusto, ci permetterà di ottenere l’acconciatura perfetta.
Quale arricciacapelli usare per onde perfette
La varietà di arricciacapelli presenti sul mercato è molto ampia, e in pratica quasi tutti sono in grado di realizzare le onde. Questo perché la definizione del riccio dipende sempre dal tempo di posa che diamo alla ciocca. Maggiore è il tempo di posa e più definito sarà il riccio. Se quindi vogliamo un’onda morbida dobbiamo diminuire il tempo di posa della ciocca.
Arricciacapelli a confronto
Mettiamo a confronto quattro tipologie di arricciacapelli, verificando le differenze di performance e utilizzo:
- il primo è un arricciacapelli classico, con la parte riscaldante dalla forma cilindrica e abbastanza ampia.
In questo caso è necessaria una buona manualità, soprattutto se dobbiamo fare da soli. Il ferro è molto valido poiché la dimensione del cono permette la realizzazione di onde morbide. I materiali di produzione sono validi e riescono a donare al capello lucentezza e morbidezza. Nel video possiamo notare come usarlo e qual è l’effetto finale. Il prodotto appartiene ad una fascia di prezzo alta, ma risulta molto versatile, valido e duraturo nel tempo.
Migliori arricciacapelli cilindrici: la nostra classifica del 2025
1![]() |
Babyliss C449E Ferro Arricciacapelli Professionale Diametro 10 Mm, Rivestimento In…
|
|
2![]() |
LOETAD Ferro Arricciacapelli 6 in 1 Professionale Ceramica con 6 Diametri Intercambiabili Diversi…
|
|
3![]() |
iGutech Ferro arricciacapelli 9 mm, Ferro conico piastra arricciacapelli in ceramica…
|
- il secondo è un arricciacapelli particolare perché dotato di una serie di sfere che permettono di arrotolare la ciocca di capelli molto facilmente.
La distanza tra una sfera e l’altra ci dà modo di rendere la ciocca un’onda morbida perché funge da indicatore della dimensione del riccio. E’ inoltre d’aiuto per la gestione della piega in autonomia. Risulta quindi più semplice manualmente usare il prodotto, come possiamo vedere in questo video
Il prezzo è molto conveniente in quanto possiamo trovarlo sia nella fascia di prezzo bassa che in quella media. La differenza di costo in questo caso è legata al brand che scegliamo e alle funzionalità aggiuntive, come ad esempio la regolazione della temperatura che non è sempre presente.
- la terza tipologia di arricciacapelli è definito “conico“, ed è forse quello maggiormente indicato per le “beach waves”, dato l’effetto realizzato.
Migliori arricciacapelli conici: la nostra classifica del 2025
1![]() |
LOETAD Ferro Arricciacapelli 6 in 1 Professionale Ceramica con 6 Diametri Intercambiabili Diversi…
|
|
2![]() |
Bellissima Imetec GT15 200 ferro arricciacapelli, rivestimento in ceramica, forma conica per…
|
|
3![]() |
BaByliss C454E Ferro Arricciacapelli Professionale Conico 25 – 13 mm, Rivestimento in Quartz…
|
La parte sulla quale i capelli vanno arrotolati ha una forma non dritta, ma conica. E’ quindi più ampio alla base e si restringe man mano che arriva alla fine. Questo ci permette di avere quindi alla radice una bella onda ampia e man mano verso le punte un movimento più stretto. L’effetto è come quello delle trecce se vogliamo, ma molto migliore. L’uso è molto simile a quello dell’arricciacapelli classico, ma bisogna anche qui fare pratica per poter ottenere un risultato congeniale ai nostri gusti, come si può vedere nel video
Il vantaggio del ferro conico sta nel fatto che possiamo anche scegliere di realizzare: un boccolo classico arrotolando la ciocca di capelli solo nella parte più ampia del ferro, o al contrario un riccio stretto andando a usare solo la punta del ferro.
- ultima tipologia, il ferro arricciacapelli automatico. Ovvero uno strumento che in maniera automatica, appunto, avvolge i capelli al suo interno arricciandoli.
Questa tipologia di ferro è ideale per chi non ha molta manualità con l’uso del ferro e vuole andare sul sicuro. Il prodotto ha composto da una sorta di “gabbia” con al suo interno un piccolo cilindro di dimensioni differenti e spesso regolabili. La ciocca di capelli viene avvolta in automatico con la sola pressione di un tasto, e dopo i secondi di posa determinati da voi con un timer, rilasciata e pronta.
Anche in questo caso la regolazione preventiva è fondamentale. Questo strumento è infatti in grado di realizzare diversi tipi di ricci e quindi non solo le onde. E’ necessario impostare la tempistica più breve per le onde morbide, seguendo poi le istruzioni. Una dimostrazione pratica è presente in questo video nel quale vengono anche paragonati due modelli differenti dello stesso prodotto, uno con filo e l’altro a batteria. Il primo risulta più completo anche se maggiormente ingombrante e decisamente più costoso. La versione a batteria è leggera e maneggevole, possiamo usarla ovunque ed è ideale per le onde morbide viste le sue performance minori.
Conclusioni
In definitiva le onde possono essere realizzate in mille modi e la scelta del prodotto giusto dipende molto dall’effetto che preferiamo. Se vogliamo solo un movimento accennato è meglio affidarsi alla versione conica del ferro arricciacapelli, mentre se abbiamo bisogno anche di una buona dose di versatilità, meglio optare per le altre versioni che usate in maniera differente ci faranno ottenere acconciature variegate.
Arricciacapelli a onde in classifica per voto più alto
- Prodotto versatile
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Più temperature selezionabili
- Riscaldamento rapido
- Pratico da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non sono state riscontrate criticità dell’apparecchio
- Ferro arricciacapelli con 6 differenti accessori
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Tecnologia PTC
- Temperatura regolabile tra 80°C e 230°C
- Display LED per controllo temperatura
- Tasto on/off
- Pulsante sostituzione accessori
- Supporto isolante
- Cavo di alimentazione anti groviglio
- Guanto antiscottatura in dotazione
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Arricciacapelli facile da usare, anche per chi è alle prime armi
- Diametro regolabile per ricci di diverso formato
- Buoni materiali di qualità
- Possibilità di scottature se non si è abbastanza pratici
- Tipologia: arricciacapelli conico manuale
- Alimentazione: a corrente
- Temperatura massima: 210 Gradi Celsius
- Temperatura minima: 160 Gradi Celsius
- 6 impostazioni di temperatura
- Guanto termico incluso
- Punta fredda per sicurezza
- Cavo girevole a 360°
- Lunghezza cavo: 2,5 metri
- Rivestimento in quartz ceramic
- Tappetino termico incluso
- Riscaldamento rapido
- Spegnimento automatico
- Molto maneggevole e poco ingombrante
- Si riscalda velocemente e ha una temperatura regolabile
- Versatile e utilizzabile in vari modi
- Permette di ottenere una piega dall’ottima durata
- Richiede un po’ di manualità inizialmente
- Il guanto è poco comodo
- Rivestimento in ceramica
- Blocco della temperatura per evitare cambi accidentali
- Display digitale
- Regolazione della temperatura da 130 °C a 210 °C
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti
- Cavo girevole
- Guanto protettivo e custodia resistente al calore
- Riscaldamento rapido
- Pronto all’uso in 30 secondi
- Piastra reversibile con doppio profilo
- Rivestimento in ceramica
- 3 livelli di temperature selezionabili
- Facile e pratica da adoperare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non indicata per capelli molto corti
- Qualche utente ha trovato la piastra un po’ pesante
- Piastra per capelli per realizzare onde larghe o strette
- Piastra reversibile con doppio profilo
- Semplice click per ruotare la piastra e cambiare stile
- Sistema blocco piastre
- Rivestimento in ceramica
- Thermo control System per la regolazione manuale della temperatura
- 3 livelli di temperature selezionabili: da 160°C a 200°C
- Base di appoggio
- Interruttore on/off
- Diametro cilindri: 16 mm
- Puntale anti-scottatura
- Rivestimento in ceramica
- Tecnologia Grip
- Riscaldamento rapido
- Spegnimento automatico
- 5 livelli di temperatura selezionabili
- Pratico e semplice da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non sono state segnalate criticità del prodotto
- Ferro di forma conica 19-28 mm
- Rivestimento in ceramica infuso di cheratina e olio di mandorle
- Speciale tecnologia grip
- Spegnimento automatico
- Riscaldamento veloce
- Estremità del ferro in materiale termoresistente
- 5 diverse impostazioni di temperatura: da 150°C a 210°C
- Display digitale di visualizzazione della temperatura
- Cavo girevole di 3 m
- Custodia e guanti protettivi
- Supporto di sicurezza
- Voltaggio universale