- 1 Perché si pulisce la piastra per capelli
- 2 Come si pulisce la piastra per capelli
- 3 Quali strumenti servono
- 4 Tutti i passaggi per pulire la piastra per capelli
- 5 Quanto dura una piastra?

Se vuoi sapere come si pulisce la piastra per capelli, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per essere sempre aggiornato su questo argomento.
Perché si pulisce la piastra per capelli
Sapere come si pulisce una piastra per i capelli è un fattore fondamentale, soprattutto se usiamo questo strumento ogni giorno. Infatti, a lungo andare le lamelle potrebbero accumulare dello sporco, sia portato da noi e dai nostri capelli e sia portato dall’esterno.
Basti pensare che se ci facciamo la piastra quando abbiamo i capelli molto sporchi, ad esempio se contengono molto sebo e sono grassi, tutti i nostri residui andranno a finire nella piastra interna riscaldante. Se la volta dopo non puliamo le lamelle, rischiamo di far riandare quei residui di sporco sopra i capelli puliti.
Infatti basta passare la piastra sui capelli puliti e tutto ciò che si trova sul rivestimento andrà a finire sulla chioma.
Avere una piastra sempre pulita significa anche prendersi cura del prodotto e della sua manutenzione per farlo durare più a lungo possibile. Più manteniamo pulita la piastra, infatti, più si preserva il corretto funzionamento del prodotto.
Come si pulisce la piastra per capelli
Pulire la piastra per i capelli è fondamentale per far durare a lungo il nostro prodotto. Infatti, se non curiamo la manutenzione della nostra piastra rischiamo anche di comprometterne il funzionamento e quindi di danneggiare poi i nostri capelli.
Dobbiamo tenere in considerazione che quando passiamo la piastra sulle ciocche, alcuni olii che si trovano nel capello, inclusi i prodotti per lo styling, possono depositarsi sulle placche riscaldate. Se abbiamo applicato degli spray, degli olii, della spuma, tutto questo finirà inesorabilmente sulla piastra e andrà a crearsi un rivestimento di sporco che potrà anche impedire che il calore abbia il suo normale ciclo e la sua corretta diffusione.
Per tale motivo bisogna pulire la piastra mensilmente o anche con una cadenza bisettimanale se la usiamo ogni giorno. Per pulire la piastra basterà passare un panno morbido imbevuto di acqua tiepida sulle lamelle che di solito si riscaldano. Ovviamente, prima di procedere con qualsiasi azione è bene staccare la spina della piastra e aspettare che questa si raffreddi. Non si pulisce mai la piastra se le lamelle sono ancora calde.
Poi sarà possibile igienizzarle applicando qualche goccia di alcol etilico denaturato.
Quali strumenti servono
Ora che sai a grandi linee come si pulisce al piastra per capelli, dovrai sapere anche quali strumenti potrai usare per agevolare l’azione.
- Un panno pulito e imbevuto di acqua in microfibra, un panno asciutto e pulito
- Un cotton fioc o uno spazzolino per i denti
- Un recipiente di acqua tiepida
- Alcool etilico denaturato
Tutti i passaggi per pulire la piastra per capelli
Nei prossimi paragrafi vi stileremo una lista di tutti i passaggi che dovrete fare per pulire la vostra piastra per capelli.
- Imbevere il panno asciutto con acqua e passarlo sulle lamelle. Dopo essersi assicurati che la piastra si sia raffreddata, potremo imbevere un panno asciutto nell’acqua tiepida e potremo passarlo sulla piastra tamponando bene le lamelle e picchiettando con cautela. Potremo strofinare in modo delicato le placche, ma se queste hanno un rivestimento pregiato, dalla ceramica al titanio, dovremo prestare maggiore attenzione.
- Rimuovere lo sporco ostinato con un cotton fioc. Nelle rifiniture della piastra, e quindi nei bordi, si accumulerà lo sporco maggiore. Il panno non sempre ci aiuta nella rimozione di questo accumulo di sporco, quindi avremo bisogno di uno strumento in grado di raggiungere anche le fessure più strette. Per questo ci sono i cotton fioc. Basta bagnarli nel recipiente usato prima per il panno e potremo eliminare con una passata tutto lo sporco ostinato agli angoli della struttura del prodotto.
- Applicare alcune gocce di alcol sul panno e passarlo sulle lamelle. Dopodiché si potranno versare delle gocce di alcool etilico denaturato sul panno di prima e potremo passarlo sulle piastre in modo da renderle lucide ed igienizzate per il prossimo uso. L’alcool andrà però passato unicamente sulle lamelle riscaldanti, e non sul resto della struttura della piastra.
- Asciugare le componenti. Infine dovremo asciugare con cura ogni componente della piastra facendo attenzione a non lasciare i bordi bagnati. Potremo usare un nuovo panno asciutto.
Quanto dura una piastra?
Per capire il motivo per cui bisogna sempre pulire una piastra, bisogna anche sapere qual è la durata di questi prodotti. La piastra è sicuramente uno strumento molto duraturo. Infatti si tratta di uno dei prodotti per l’hair styling più longevi tra tutti, compreso il phon.
Se eseguiamo una manutenzione costante potrà durare davvero molto tempo. Anche se con il passare del tempo si può usurare, è pur vero che acquistando un modello con materiali di qualità ritardiamo di certo la necessità di sostituirla.
La piastra potrà avere una durata in piena regola di circa 5 anni, dopo potremo iniziare a notare un certo decadimento a meno che non si tratti di un modello davvero performante.