- 1 Introduzione
- 2 Come fare per arricciare i capelli molto mossi
- 3 Come arricciare i capelli quando sono lisci
- 4 Come arricciare i capelli con l'arricciacapelli

Se vuoi sapere come fare per arricciare i capelli, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere riguardo l’acconciatura con l’arricciacapelli.
Introduzione
Al giorno d’oggi chiunque sa farsi una messa in piega in totale autonomia. È difficile che una persona esca da casa senza essersi dedicato prima ad una passata di piastra o ad una arricciata alle proprie onde. Infatti, il parrucchiere è visitato sempre di meno perché in commercio esistono molti strumenti da poter acquistare per avere dei capelli perfetti.
In base al proprio tipo di capello, sarà possibile fare delle manovre diverse per avere una capigliatura sempre ordinata. Infatti, chi ha un cappello molto difficile da trattare e tendente al crespo, dovrà quasi sempre impostare una temperatura più alta sul proprio prodotto.
In linea generale, farsi i boccoli è molto facile. Basterà avere la giusta manualità e anche gli strumenti giusti. Scopriamo passo per passo come fare per arricciare i capelli.
Come fare per arricciare i capelli molto mossi
Per arricciare i capelli devi valutare prima qual è la base di partenza dei tuoi capelli. Se hai la chioma mossa e poco definita e vuoi solo dare un ordine ai tuoi capelli bisogna seguire una strada, diversa da quella per chi ha invece i capelli lisci o ondulati.
Infatti, se hai i capelli già ricci devi prima ammorbidire la chioma con uno shampoo per capelli crespi e poi eventualmente dovrai applicare un altro prodotto anti crespo prima di asciugarli. Se hai già i capelli molto spessi, grossi e tendenti ad incresparsi, ti consigliamo prima di asciugare la chioma in un certo modo.
Potrai dividere inizialmente le ciocche e, partendo dalla nuca, potrai iniziare ad asciugare i capelli, ciocca per ciocca, usando una spazzola tonda. Nei negozi troverai molte spazzole di diverso diametro da scegliere in base a tipo di riccio che vuoi. Se vuoi un boccolo ampio ti conviene acquistare una spazzola grande, al contrario, se desideri un ricciolo più piccolo andrà bene una spazzola con un diametro minore.
Dopo aver scelto la tua spazzola potrai cominciare ad asciugare le ciocche facendo scorrere lo strumento dalla base del capello fino alle punte. Dovrai simulare con la spazzola lo stesso movimento che farai poi con l’arricciacapelli.
Dopo aver terminato di asciugare col phon tutta la chioma, potrai rifinire l’asciugatura con una ventata generale alla testa che possa asciugare anche le parti rimaste ancora inumidite. Per completare al meglio l’asciugatura, potrai applicare uno spray anti crespo, sia prima che dopo il phon. Poi ti consigliamo di aspettare qualche minuto prima di passare all’arricciacapelli per evitare di usare la piastra calda sui capelli non ancora asciutti perfettamente.
Come arricciare i capelli quando sono lisci
Se invece hai i capelli lisci, allora devi sapere che avrai la strada spianata per arricciare la chioma, a meno che tu non abbia delle ciocche fragili e simili agli spaghetti.
Infatti, se hai i capelli lisci normali basterà asciugare i capelli col phon usando gli apposti prodotti prima e dopo. Spesso si consiglia di applicare uno spray termo protettivo per proteggere il capello dalle temperature alte del phon o delle piastre.
Se invece hai i capelli lisci come gli spaghetti è meglio non adoperare troppi prodotti perché rischi di appesantire troppo la ciocca e di sporcarla. È vero che i capelli troppo sottili difficilmente seguono le azioni di una piastra o di un arricciacapelli e che tendono ad ammosciarsi dopo poco, ma comunque è possibile provare dei prodotti più naturali. Infatti in commercio esistono anche degli spray al riso che lasciano i capelli leggeri e morbidi.
Come arricciare i capelli con l’arricciacapelli
Ma ora arriviamo al punto focale di questa guida. Dopo aver asciugato i capelli col phon in base al nostro tipo di capelli, potremo iniziare a dare la piega definitiva usando l’arricciacapelli, ossia il ferro.
Questo strumento ha una forma a cilindro e serve proprio ad attorcigliare la ciocca intorno alle lamelle calde. Infatti è composto dalle classiche lamelle riscaldati e da una impugnatura comoda.
Per arricciare i capelli ti consigliamo sempre di dividere la chioma in ciocche e di partire dalla nuca. Dovrai accendere il ferro e aspettare che si scaldi alla giusta temperatura. Poi potrai prendere la ciocca e avvolgerla intorno alla lamella. Piano piano, con il ferro, dovrai sfilare la ciocca e farle prendere la giusta forma di un’onda.
Potrai poi sfilare il ferro verso il basso nel momento in cui la ciocca è diventata una sorta di spirale, e poi potrai proseguire con tutta la testa.
Infine, quando hai finito, potrai scuotere la testa per ammorbidire i boccoli e renderli più naturali. Se preferisci i ricci più definiti puoi saltare questo passaggio. Potrai completare il tutto applicando un olio che ti aiuterà a rifinire al meglio la tua messa in piega, facendola durare più a lungo.