- 1 Arricciacapelli: quanto contano i materiali?
- 2 Il rivestimento di un arricciacapelli
- 3 Arricciacapelli in ceramica in classifica per voto più alto
- 4 I materiali migliori
- 5 Come scegliere al meglio?
- 6 Arricciacapelli in classifica per voto più alto

Per realizzare una piega mossa o riccia, la scelta più adatta è acquistare un arricciacapelli. Questo strumento infatti è prettamente realizzato per questo scopo e permette di ottenere degli ottimi risultati in termini di piega in modo abbastanza semplice e veloce. Ci sono alcuni elementi che risultano essere fondamentali nella scelta. Uno di questi è particolarmente importante, si tratta dei materiali, elemento su cui ci concentreremo in questo articolo.
Arricciacapelli: quanto contano i materiali?
Nella scelta e in particolare nell’utilizzo di un arricciacapelli i materiali contano moltissimo. Potremmo definirlo come uno dei fattori fondamentali da valutare prima di decidere quale modello acquistare. I materiali, e con questo non intendiamo semplicemente quelli utilizzati per la struttura esterna dello strumento, possono contribuire a rendere un determinato arricciacapelli più resistente e duraturo nel tempo rispetto ad un altro.
Ma quello che ci interessa di più farvi comprendere è che i materiali sono fondamentali per evitare di rovinare i capelli con una messa in piega dannosa. Materiali inadeguati o poco adatti ai vostri capelli, rischiano di rovinarli, sfibrarli, addirittura bruciarli. Visto che si tratta di un elemento tanto importante, vediamo come valutare al meglio il rivestimento di un arricciacapelli.
Il rivestimento di un arricciacapelli
Il rivestimento di un arricciacapelli è solitamente caratteristico del cono o del cilindro attorno al quale si vanno ad attorcigliare le ciocche di capelli da mettere in piega.
Visto che si tratta di quell’elemento che va a diretto e prolungato contatto con i vostri capelli, è chiaro che dovrebbe essere realizzato in modo tale e con dei materiali che impediscano che il capello esca praticamente distrutto dal processo di messa in piega.
Per scegliere un rivestimento che possa essere adeguato alla vostra chioma e che non vada a danneggiarla nel tempo, la cosa più importante da fare è tenere conto del materiale in cui è realizzato.
Arricciacapelli in ceramica in classifica per voto più alto
1![]() |
LOETAD Ferro Arricciacapelli 6 in 1 Professionale Ceramica con 6 Diametri Intercambiabili Diversi…
|
|
2![]() |
Ferro arricciacapelli 9 mm, iGutech Ferro conico piastra arricciacapelli in ceramica…
|
|
3![]() |
CkeyiN Ferro Arricciacapelli 5 in 1, Ferro Capelli Ricci ,Arricciacapelli Ceramica…
|
I materiali migliori
Ci sono infatti alcuni materiali utilizzati abitualmente per realizzare degli strumenti per lo styling, che sono particolarmente adatti ai capelli e che li proteggono mentre li mettono in piega. Per quello che riguarda gli arricciacapelli i più validi sono:
- Ceramica
- Titanio
- Tormalina
Questi tre materiali hanno in comune la capacità di proteggere i capelli dal calore emesso dallo strumento, evitando problemi come eccessiva secchezza o addirittura il rischio bruciature. Qualche anno fa questi strumenti venivano realizzati anche in metallo; questo materiale è stato però presto eliminato perchè estremamente dannoso per la salute dei capelli. La ceramica e il titanio sono invece in grado di lavorare ad alte temperature ma proteggendo i capelli. Entrambi inoltre sono perfetti per mantenere intatta la naturale idratazione dei capelli. Inoltre evitano quel brutto e antiestetico effetto crespo che non piace a nessuno. Discorso a parte per la tormalina che è un materiale ancora più pregiato; si tratta infatti di un minerale che, aggiunto alla ceramica, va a svolgere anche un’azione ionizzante sui capelli.
Come scegliere al meglio?
Una volta compresi quelli che sono i migliori materiali utilizzati per il rivestimento di un arricciacapelli, come potete scegliere al meglio? Molto dipende dai vostri capelli.
Se avete capelli particolarmente fragili e sottili, allora la scelta migliore sarà rappresentata dalla ceramica o dalla tormalina. Questi materiali infatti riescono a mettere in piega i capelli senza sfruttare temperature eccessivamente elevate e quindi sono perfetti anche per capelli trattati. Il titanio invece lavora a temperature più elevate tende a seccare leggermente in più i capelli, quindi potrebbe essere più adatti a chi ha capelli spessi e folti.
Basandovi sulle semplici e chiare informazioni prese in esame in questo articolo, sarete in grado di fare una scelta ponderata e che si rivelerà perfetta per la vostra chioma!
Arricciacapelli in classifica per voto più alto
- Prodotto versatile
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Più temperature selezionabili
- Riscaldamento rapido
- Pratico da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non sono state riscontrate criticità dell’apparecchio
- Ferro arricciacapelli con 6 differenti accessori
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Tecnologia PTC
- Temperatura regolabile tra 80°C e 230°C
- Display LED per controllo temperatura
- Tasto on/off
- Pulsante sostituzione accessori
- Supporto isolante
- Cavo di alimentazione anti groviglio
- Guanto antiscottatura in dotazione
- Leggero, compatto e facile da usare
- La temperatura si può regolare su più livelli
- Il rivestimento in ceramica protegge i capelli
- Ha un dispositivo di sicurezza integrato
- Utile esclusivamente alla realizzazione di ricci
- Poco adatto a chi ha i capelli corti
- Arricciacapelli automatico
- Rivestimento in ceramica
- Motore intelligente senza spazzole
- Timer integrato
- Temperatura regolabile
- 4 impostazioni di tempo
- Tre direzioni di curvatura
- Leggero e compatto
- Leggero, compatto e maneggevole
- Temperatura regolabile su più livelli
- Adatta anche a chi ha capelli medio/corti
- Si riscalda velocemente ed è facile da usare
- Utile solo per creare ricci molto stretti
- Non ha la presa italiana
- Arricciacapelli ultra sottile
- Riscaldamento rapido
- Temperatura regolabile
- Design anti bruciature
- Facile e pratico da usare
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti
- Adatto a tutti i capelli
- Multifunzione
- Rivestimento in ceramica tormalina
- Riscaldamento rapido
- Facile da utilizzare
- Buon rapporto qualità-prezzo
- Punte non isolate
- Impossibilità di selezionare la temperatura
- Qualche utente ha trovato il guanto in dotazione poco funzionale ed in materiale scadente
- Ferro arricciacapelli 5 in 1 per capelli lunghi o corti
- 5 ferri di differenti formati
- Tecnologia PTC
- Materiale rivestimento: ceramica tormalina
- 2 temperature selezionabili: 180°C e 210°C
- Cavo di alimentazione girevole a 360°
- Supporto di appoggio in plastica
- Guanto di protezione dal calore
- Voltaggio universale
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Arricciacapelli facile da usare, anche per chi è alle prime armi
- Diametro regolabile per ricci di diverso formato
- Buoni materiali di qualità
- Possibilità di scottature se non si è abbastanza pratici
- Tipologia: arricciacapelli conico manuale
- Alimentazione: a corrente
- Temperatura massima: 210 Gradi Celsius
- Temperatura minima: 160 Gradi Celsius
- 6 impostazioni di temperatura
- Guanto termico incluso
- Punta fredda per sicurezza
- Cavo girevole a 360°
- Lunghezza cavo: 2,5 metri
- Rivestimento in quartz ceramic
- Tappetino termico incluso
- Riscaldamento rapido
- Spegnimento automatico