Quale è la temperatura massima di lavoro di una piastra? Informazioni e spiegazioni

La temperatura è una parte fondamentale di qualsiasi trattamento con una piastra: esistono temperature minime sotto le quali la piastra non è efficace, ed esistono temperature massime da non superare per non fare danni alla chioma; ma qual’è la temperatura massima di una piastra? Scopriamolo nella guida di oggi, all’interno della quale vedremo le specifiche descritte dai produttori, i consigli degli esperti e molto altro ancora. Buona lettura.

Temperatura minima efficace: secondo i produttori

I produttori di piastre per capelli indicano una temperatura minima efficace per la piastra pari a 120 gradi centigradi. La temperatura minima è la temperatura sotto la quale la piastra non può stare se si vogliono ottenere dei risultati con il trattamento. Come soglia minima per l’operatività dello strumento protagonista della nostra guida, possiamo notare un valore abbastanza alto che, sicuramente non è l’ideale per i capelli. Confrontando l’offerta di molte piastre di diversi produttori, però, notiamo che la temperatura operativa si aggira sempre intorno ai 120-130 gradi: per i capelli particolarmente delicati la soglia minima efficace è, quindi, anche quella più sicura. 

Temperatura massima di sicurezza, secondo gli esperti

La temperatura massima di sicurezza non è la misura massima del calore che la piastra può produrre ma, piuttosto, la temperatura massima che i capelli possono “assorbire” prima di danneggiarsi. Su questo punto le opinioni sono le più discordanti: alcuni esperti indicano come soglia di sicurezza la soglia minima, implicando che se si vedono risultati sui capelli non sia necessario aumentare la temperatura. Altri esperti, invece, non fissano limiti dicendo che anche temperature di 200 gradi possono andare bene. L’idea più diffusa, però, è che il valore massimo di sicurezza per il trattamento del capello sia di 180 gradi centigradi.

Stando ai consigli dei produttori di piastre per capelli, la temperatura ideale per il trattamento è di 180 – 190 gradi, questo rafforza la teoria di poche righe fa.

Temperatura massima: secondo le specifiche tecniche dei prodotti high-end

A questo punto possiamo rispondere, parzialmente, alla domanda che ci siamo posti all’inizio della guida di oggi. Dato che non tutte le piastre sono uguali, la nostra strategia per determinare la temperatura operativa massima delle piastre è stata quella di fare una media tra le temperature massime dei prodotti high end di diversi brand. Abbiamo quindi radunato i prodotti migliori di Rowenta, BabyLiss, Remington, ghd e molti altri; abbiamo consultato le loro temperature e siamo arrivati ad una media molto precisa di circa 230 gradi centigradi.

La temperatura operativa massima di una piastra per capelli è pari a 230 gradi centigradi. Tuttavia sorge spontanea una domanda: quale temperatura conviene scegliere, quella massima operativa o quella massima di sicurezza? Parliamone nella prossima sezione della guida.

Temperatura massima operativa o temperatura massima di sicurezza: quale usare? 

La prima temperatura (230 gradi) rappresenta il limite massimo che la temperatura può raggiungere; la seconda temperatura (180 gradi) rappresenta il limite massimo consigliato per mantenere il capello sano. Quale delle due temperature dobbiamo utilizzare per il nostro capello? La deludente risposta che ci troviamo costretti a darvi è dipende dal tipo di capello:

  • I capelli più fini, secchi e delicati dovrebbero essere trattati con una temperatura massima al di sotto della soglia di sicurezza (130 – 150 gradi), se possibile;
  • I capelli “normali” e in buone condizioni di salute dovrebbero essere trattati con una temperatura massima pari alla temperatura di sicurezza (180 gradi);
  • I capelli più forti e resistenti, nonché difficili da domare possono anche essere trattati con temperature elevate.

Ed eccoci arrivati alla fine della nostra breve guida dedicata alle temperature massime delle piastre per lo styling del capello. Con un rinnovato consiglio a prestare particolare attenzione alle temperature delle piastre, vi ringraziamo per l’attenzione, buon proseguimento!  

Le arricciacapelli sono un prodtotto che mi ha accompagnato per tutta la vita:  per questo motivo ho imparato a distinguere tra un prodotto buono e uno mediocre. Spero di poter essere utile a tutti coloro che si approcciano per la prima volta al mondo delle arricciacapelli!

Classifica delle migliori piastre liscianti

Back to top
migliorepiastrapercapelli.it