- 1 Piastra wireless o piastra con batteria standard: quale scegliere
- 2 Piastre per capelli con il cavo: come funzionano
- 3 Piastra per capelli con batteria e wireless: le differenze
- 4 Piastra per capelli con batteria o wireless: quale scegliere

Se vuoi capire quali sono le differenze tra una piastra wireless e una piastra con la batteria standard, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere al riguardo per poter acquistare il prodotto più adatto a te.
Piastra wireless o piastra con batteria standard: quale scegliere
Al giorno d’oggi farsi la messa in piega è diventata una pratica davvero quotidiana. Se fino a una decina di anni fa era più difficile realizzare delle acconciature come noi volevamo, oggi è possibile uscire di casa come se fossimo appena andati dal parrucchiere. E questo è realizzabile grazie all’esistenza di prodotti per la cura del capello davvero professionali e confortevoli anche per chi esegue l’acconciatura.
Oggi infatti è possibile acquistare delle piastre per capelli davvero sensazionali che ci regalano momenti di benessere e aiutano a non rovinare il capello. Proprio per questo, imparare a destreggiarsi tra le varie tipologie di piastre per capelli potrebbe essere difficile. Ma se hai le idee chiare e desideri provare il modello di piastra wireless ma non sai quali sono le differenze col modello a batteria standard, nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a fare chiarezza sulle varie caratteristiche.
Infatti in commercio potrete trovare anche delle piastre con un cavo ibrido da usare anche senza il limite di movimento che dà il filo. In questo modo si potrà maneggiare una piastra con un’autonomia maggiore che ci consentirà anche di spostarci davanti allo specchio senza dover badare alla lunghezza del filo alimentatore.
Piastre per capelli con il cavo: come funzionano
Le piastre per capelli dispongono quasi sempre di un cavo alimentatore che fa attaccato alla presa di corrente per accendere il prodotto. Durante l’uso bisogna sempre lasciare la piastra collegata per poter mantenere vivo il calore delle lamelle. Quando si acquista la piastra bisogna sempre valutare la lunghezza del filo nonché bisogna verificare che questo sia girevole per avere una maggiore libertà di movimento.
Un cavo particolarmente comodo dovrà arrivare almeno a 2 metri, in questo modo saremmo molto più liberi durante la nostra messa in piega. Il fatto che il cavo si pieghi consente invece di attorcigliare la piastra per poter fare i boccoli o i ricci.
Il cavo dovrà essere anche robusto e con un rivestimento esterno molto forte che tenga il prodotto al riparo da schizzi d’acqua.
Piastra per capelli con batteria e wireless: le differenze
Non tutti lo sanno, ma in commercio esiste anche la piastra per capelli wireless, e non solo il modello con il cavo o a batteria. Ma partiamo con ordine iniziando con le piastre dotate di una comoda batteria e quindi che si possono adoperare senza i fili.
Le piastre per capelli con batteria sono fantastici modelli dal design compatto che si ricaricano con un cavo USB. Potrai portarle sempre in giro insieme a te dal momento che non hanno i fili e quindi avrai meno cavi impicciati.
La piastra per capelli wireless ha le stesse funzionalità della piastra classica con la batteria. Quest’ultima ha una batteria agli ioni di litio piuttosto performante. Si ricarica con una connettività USB e puoi ricaricarla ovunque sei con l’apposito caricatore. La batteria spesso è a 4 celle e potrà assicurare la stessa potenza di una piastra classica. Potrai usarla con un’autonomia di 30 minuti usandola costantemente. Dopo alcuni minuti di inattività inoltre si spegnerà da sola grazie alla funzione Sleep.
Le piastre per capelli con la batteria si possono ricaricare con l’apposito cavo USB nel giro di 2 ore o 3 ore in base al modello.
La piastra per capelli con la tecnologia wireless è invece diversa rispetto a quella a batteria che si ricarica con l’apposito cavo USB. Di solito molte piastre USB dispongono anche della possibilità di ricarica Wireless. La piastra per capelli wireless è davvero sensazionale perché ti consente di avere un prodotto funzionante nel giro di pochi secondi. Potrai ricaricarla in appena 2 ore e poi avranno un’autonomia di mezz’ora. Il capello sarà liscio e setoso, le lamelle sono in ceramica e tormalina. Potrai impostare una temperatura fino ai 200 gradi centigradi.
Piastra per capelli con batteria o wireless: quale scegliere
Che sia una piastra con la batteria o una piastra wireless, sicuramente si tratta di due modelli di piastra per capelli davvero innovativi e all’avanguardia. In entrambi i casi potrai dimenticare il fastidio di usare un prodotto con il filo che limita di molto i propri movimenti. Infatti, a volte non sembra, ma il cavo riduce molto la libertà di manovra della piastra.
Spesso infatti sarà difficile anche solo girare il prodotto su se stesso per fare i boccoli o per fare acconciature più elaborate.
Invece la piastra wireless e quella a batteria sono ottime perché hanno una buona autonomia per una messa in piega della durata di mezz’ora. I modelli wireless saranno di certo più sofisticati e rapidi nel tempo di ricarica, ma anche i modelli a batteria sono davvero all’avanguardia.