- 1 Piastre: parliamone
- 2 L'importanza del calore
- 3 Che cos'è il boot?
- 4 Tempo medio di riscaldamento
- 5 Turbo boot: per chi ha fretta
- 6 Come funziona il turbo boot della piastra
- 7 Quanto costa il turbo boot?
- 8 Vale la pena acquistare una piastra con turbo boot?
- 9 Turbo boot: è pericoloso per i capelli?
- 10 Piastre per capelli in classifica per voto più alto

Il mondo degli arricciacapelli è un ambiente all’interno del quale i prodotti si evolvono costantemente: da una parte abbiamo prodotti semplici, con un solo bottone e un filo per essere collegati alla corrente; dall’altra abbiamo strumenti ben più complessi che possiedono selettori del calore, programmi personalizzabili e timer incorporati. Insomma, i brand produttori di arricciacapelli fanno di tutto per offrire agli utenti quello strumento che, una volta provato, cambia il modo in cui le persone percepiscono la cura del capello.
Oggi vogliamo parlarvi di una di queste “migliorie tecnologiche” che hanno cambiato il modo in cui si vive la cura del capello. In particolare vorremmo dedicare la guida al turbo boot, questa funzionalità dal nome molto simpatico potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti si approcciano ai vari trattamenti per lo styling dei capelli. Rimanete con noi fino alla fine per scoprire tutto quello che c’è da sapere sugli arricciacapelli con turbo boot.
Piastre: parliamone
Le piastre per capelli, sia che si tratti di arricciacapelli, sia che si tratti di piastre per lisciare, funzionano tutte allo stesso modo: una combinazione di tempo, calore e materiali specifici permettono all’utente di dare una determinata forma al proprio capello. Esistono piastre che lisciano, piastre che creano abbondanti boccoli e arricciacapelli che creano moltissimi piccoli ricci.
Questo breve ripasso di come funzionano le piastre e le arricciacapelli, ci serve per capire al meglio l’argomento principale della nostra guida di oggi: il turbo boot. Nelle prossime sezioni della guida vedremo perché esiste il turbo boot e come può tornarci utile.
L’importanza del calore
Il calore è una parte fondamentale del funzionamento del prodotto protagonista del nostro blog: sia le piastre che gli arricciacapelli, infatti, non funzionerebbero senza il giusto apporto di calore per il tempo necessario. Il calore viene prodotto dalla corrente elettrica che passa attraverso delle resistenze all’interno della piastra, in seguito si propaga sulle piastre vere e proprie e su eventuali materiali di rivestimento.
Questo ci serve per capire che le piastre devono scaldarsi: ogni piastra, come ormai già saprete, impiega un certo quantitativo di tempo per accendersi, scaldarsi ed essere operativa al cento per cento.
Che cos’è il boot?
Il boot, termine che gli strumenti protagonisti del nostro blog hanno ereditato dall’informatica, è il processo di accensione della piastra o dall’arricciacapelli. Durante il boot la corrente viene prelevata dalla rete elettrica e utilizzata per attivare il prodotto. Il processo di boot è fondamentale perché è quello che permette allo strumento di essere operativo.
Il boot viene anche chiamato riscaldamento o preparazione dello strumento: ogni piastra esistente necessita del processo di boot per poter essere utilizzata. Ora che sappiamo che cos’è il processo di boot, possiamo parlare del perché sia un problema per gli utenti e della soluzione!
Tempo medio di riscaldamento
Il processo di boot delle piastre è un vero e proprio processo di riscaldamento della superficie esterna dello strumento, questo cosa significa? Significa che il boot richiede tempo: in media si parla di cinque o dieci minuti per il raggiungimento della temperatura ideale, in base al tipo di piastra che si sta usando.
I cinque o dieci minuti richiesti per il riscaldamento non sembrano molti, specialmente per un utente che usa la piastra una volta all’anno. Ma per gli utenti che usano professionalmente o quotidianamente i prodotti protagonisti del nostro blog, i dieci minuti da spendere per attendere il riscaldamento sono una gran perdita di tempo. A questo punto possiamo parlare del turbo boot, la soluzione.
Turbo boot: per chi ha fretta
La soluzione per gli utenti che non hanno tempo da perdere è il turbo boot: come si può facilmente intuire dal nome, questa funzionalità permette agli utenti di avere uno strumento operativo in un minuto o meno. Il turbo boot è un sistema utile anche per coloro che lavorano nel campo della cura del capello: molti parrucchieri, ad esempio, lasciano le piastre sempre collegate alla corrente, per non perdere tempo. Con il turbo boot non ci sarebbe bisogno di sprecare corrente e lasciare prodotti caldissimi sempre accesi!
Come funziona il turbo boot della piastra
Il turbo boot, in realtà, ha un funzionamento molto semplice: si tratta di un sistema che ottimizza la dispersione del calore, nonché la produzione di quest’ultimo, con il fine di avere un prodotto pronto per essere utilizzato in tempo decisamente minore.
Quanto costa il turbo boot?
E’ molto difficile stabilire quanto costi un prodotto munito di turbo boost, in quanto questa funzionalità viene di solito aggiunta ad un prodotto professionale di alto livello e quindi viene accoppiata ad altri accessori o funzionalità. Quello che possiamo dirvi per certo è che i prodotti muniti di turbo boost costano di più rispetto a quelli “normali”. Per darvi un’idea generale del prezzo abbiamo cercato i prodotti più costosi e quelli meno costosi, la media di prezzo che ne risulta è di cento euro circa.
Vale la pena acquistare una piastra con turbo boot?
Secondo la nostra opinione il turbo boot non è per tutti: ad alcuni utenti potrebbe tornare utilissima questa funzionalità, mentre ad altri potrebbe risultare inutile. La nostra opinione è che soltanto coloro che usano molto spesso una piastra per capelli possano apprezzare a pieno il tempo che risparmiano grazie al turbo boot. Gli utenti che, invece, utilizzano piastre e simili una volta alla settimana o meno, potrebbero non notare grandi differenze in quanto a risparmio di tempo.
Turbo boot: è pericoloso per i capelli?
Concludiamo la nostra guida rispondendo ad una domanda che molti utenti sicuramente si saranno posti: il turbo boot è pericoloso per il capello? La risposta è no: lo strumento con turbo boot si scalda più velocemente ma raggiunge le soglie medie utilizzate da tutte le piastre. Il pericolo per il capello è quindi rappresentato soltanto dal calore prodotto dalle piastre in generale e dall’esposizione prolungata nel tempo a trattamenti prolungati. Se avete capelli delicati, quindi, potete aspettarvi danni simili a quelli di qualsiasi altra piastra anche se il prodotto possiede il turbo boot.
A questo punto possiamo ritenere conclusa la nostra guida completa, nella quale vi abbiamo raccontato tutto quello che c’è da sapere sugli arricciacapelli con turbo boot. Speriamo vivamente che le informazioni che vi abbiamo fornito siano state sufficienti a formare un’idea completa su questa utilissima funzionalità. Nel caso in cui preferiate cercare altre informazioni sui prodotti protagonisti della nostra nostra guida, vi consigliamo di dare un’occhiata alle altre guide che abbiamo pubblicato: tra recensioni, approfondimenti, confronti e analisi, siamo sicuri che riuscirete a trovare le informazioni che fanno al caso vostro. Come sempre vi ringraziamo per l’attenzione e ci auguriamo di rivedervi presto!
Piastre per capelli in classifica per voto più alto
- trattamento alla keratina
- sensore heat protection
- piatti oscillanti
- rapporto qualità-prezzo
- nessuno
- Tipologia: piastra lisciante alla cheratina multifunzione
- Alimentazione: a corrente
- Temperatura massima: 230 Gradi Celsius
- Temperatura minima: 150 Gradi Celsius
- Tempo di riscaldamento: 15 secondi
- 5 impostazioni di temperatura
- Custodia termica inclusa
- Sensore Heat Protection
- Display digitale LCD
- Cavo girevole a 360°
- Rivestimento in ceramica e cheratina
- Riscaldamento rapido
- Piatti oscillanti
- Funzione Turbo Boost
- Blocco tasti e piastre
- Spegnimento automatico
- Ottima qualità dei materiali di costruzione
- Utili soluzioni tecnologie per risultati migliori e salvaguardia del capello
- Limited edtiion
- Costo alto
- Collezione ghd Desire Limited Edition, caratterizzata dall’iconica styler ghd Gold tonalità argento caldo, abbinata ad un lussuoso vanity case verde smeraldo
- Styler professionale con lamelle in ceramica
- Tecnologia dual-zone
- Sensori del calore di ultima generazione
- Capelli visibilmente più sani
- Tempo di riscaldamento di 25 secondi; modalità sleep mode automatico dopo 30 minuti di non utilizzo; 2.7m cavo professionale girevole; voltaggio universale
- Piastre extra large e basculanti
- Rivestimento in ceramica Gloss & Shine
- Riscaldamento rapido
- Spegnimento automatico
- Blocco piastre
- Facile da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non particolarmente adatta per capelli corti o medio-corti
- Solo per styling liscio
- Piastra per lisciare capelli
- Piastra per capelli lunghi, ricci, spessi, o di difficile gestione
- Piastre in formato extra large
- Estremità termoisolate
- Active Plates Technology
- Sistema di chiusura piastre
- Gloss & Shine ceramic coating
- Thermo Control
- 4 diversi livelli di temperatura: da 160°C a 230°C
- Riscaldamento rapido
- Spegnimento automatico
- Cavo di alimentazione girevole
- Anello d’aggancio
- funzione infrarossi
- temperatura regolabile
- cavo lungo e pratico
- emissione ioni
- nessuno
- Tipologia: piastra lisciante multifunzione a infrarossi
- Alimentazione: a corrente
- Temperatura massima: 230 Gradi Celsius
- Temperatura minima: 90 Gradi Celsius
- Funzione infrarossi
- Funzione ionizzante
- Cavo girevole a 360°
- cavo lungo 3 metri
- Riscaldamento rapido
- Display digitale
- Spegnimento automatico
- Piastra maneggevole e comoda da usare
- Rivestimento in perla e ceramica protettivo per i capelli
- Temperatura regolabile e riscaldamento super veloce
- Adatta alla realizzazione di diversi styling
- Tende a riscaldarsi anche all’esterno
- Il cavo di alimentazione è eccessivamente lungo
- Piastra lisciante con rivestimento in perla
- Display digitale per la regolazione della temperatura
- Cavo girevole
- Piastre strette più lunghe ed oscillanti
- Funzione Turbo Boost
- Blocco della temperatura
- Riscaldamento rapido
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti
- Elegante custodia resistente al calore