Che cosa è il rivestimento silk effect di una piastra? Spiegazione

Le piastre per capelli, ma in generale tutti quegli strumenti che utilizziamo per la cura e lo styling dei capelli, sono spesso caratterizzati da una serie di elementi che li rendono più o meno adatti a determinati tipi di capelli e a certe esigenze. É chiaro che, prima di scegliere lo strumento da acquistare, questi elementi vanno presi in esame con una certa attenzione.

Tra gli elementi più importanti di cui tenere conto, e lo abbiamo ribadito più volte, ci sono sicuramente i materiali. In modo particolare in questo articolo ci concentreremo su quelli che sono i materiali migliori per quello che riguarda il rivestimento delle piastre. Prenderemo in esame il particolare rivestimento conosciuto come “Silk Effect” e vedremo quali sono i benefici ottenibili scegliendo questo tipo di rivestimento. Ma andiamo con ordine.

Piastre per capelli e materiali

I materiali restano uno degli elementi basilari di cui tenere conto quando si parla di piastre liscianti, arricciacapelli e di tutti quegli strumenti dedicati allo styling della vostra chioma. Ma perchè i materiali sono tanto fondamentali? Principalmente perché si tratta di quegli elementi della piastra che andranno a diretto contatto con i vostri capelli e che di conseguenza hanno il potere di renderli più belli o al contrario di rovinarli.

In commercio si trovano tantissimi modelli di piastre per capelli, da quelle più classiche a quelle caratterizzate da tecnologie all’avanguardia. Indipendentemente dal tipo di modello che sceglierete, la prima cosa di cui tenere conto sono i materiali. Andiamo a vedere quali sono le differenze tra i differenti tipi di rivestimento utilizzati per la maggior parte delle piastre in commercio.

Quanto conta il tipo di rivestimento?

Abbiamo già detto che i materiali contano moltissimo nella scelta di una piastra per capelli, ma quello che conta ancora di più è il materiale utilizzato per rivestire le piastre che andranno a diretto contatto con i capelli mettendoli in piega.

Quando parliamo di “rivestimento” delle piastre, intendiamo infatti proprio il materiale che viene usato per rivestire la parte interno dello strumento, quella all’interno della quale vanno posizionate le ciocche di capelli che dovrete mettere in piega. Come accennavamo in precedenza il rivestimento ha un’importanza fondamentale, e non certo solo per l’ottenimento di un risultato soddisfacente sui capelli.

Quello che rende il rivestimento di una piastra per capelli tanto importante è l’effetto che avrà sulla salute della vostra chioma. Ecco perchè scegliere il rivestimento è una scelta fondamentale da fare. Quali sono alcuni tra i migliori rivestimenti utilizzati per le piastre per capelli? Andiamo a scoprirlo insieme.

Tipi di rivestimento

I materiali che possono essere usati per rivestire una piastra sono innumerevoli e di vario genere. Tra i più comuni ad esempio si possono trovare:

  • la ceramica
  • il titanio
  • la vetroceramica
  • la tormalina

Quelli menzionati sono sicuramente alcuni tra i migliori materiali, quelli che in poche parole vi assicureranno sempre degli ottimi risultati in termini di piega, ma che allo stesso tempo saranno in grado di preservare anche la salute e la bellezza dei vostri capelli. In passato venivano utilizzati anche materiali come il teflon, ma ormai quei modelli non vengono più venduti. Questo perchè si trattava di un materiale che non era in grado di lisciare o mettere in piega i capelli senza rovinarli. Al contrario poteva rappresentare un rischio per la salute della chioma.

Per quello che riguarda invece gli altri materiali che abbiamo menzionato, dobbiamo ammettere che sono tutti ottimi. Infatti sono in grado di lavorare ad alte temperature ma senza bruciare, rovinare o seccare eccessivamente i capelli. Insomma, indipendentemente da quello che sceglierete, tutti i materiali elencati in precedenza sono ottimi sotto questo aspetto.

Silk Effect: di cosa si tratta?

In commercio sono però disponibili anche delle piastre per capelli che presentano delle particolari tecnologie, o dei trattamenti aggiuntivi che possono rendere lo strumento ancora migliore. Migliore in termini di prestazioni, ma sopratutto migliore per trattare al meglio i capelli senza rovinarli nel processo. Tra questi uno di quelli più popolari negli ultimi anni è quello definito “Silk Effect” che tradotto sta per effetto seta. Di cosa si tratta?

Il trattamento Silk Effect non è altro che un particolare rivestimento che avvolge le piastre realizzato con fibre di seta e/o particelle di nano tormalina.

A cosa serve questo genere di rivestimento? La presenza di fibre di seta e di nano tormalina permette alla piastra di lavorare a temperature davvero elevate senza però rischiare di bruciare i capelli. Inoltre, sfruttando una piastra con trattamento Silk Effect, noterete immediatamente dei grandi miglioramenti nei capelli. Ma andiamo ad analizzare insieme alcuni dei principali benefici ottenibili con questo particolare trattamento.

I benefici del rivestimento Silk Effect

Come abbiamo già accennato nel precedente paragrafo, il trattamento Silk Effect ha un duplice obiettivo. Innanzitutto, essendo presenti fibre di seta e particelle di nano tormalina, la piastra risulterà già al tatto più liscia e di conseguenza avrà anche una maggiore scorrevolezza sui capelli. Questo si traduce in una sensazione di comfort maggiore e anche nell’evitare di strappare i capelli durante l’utilizzo della piastra.

Altro beneficio, probabilmente ancora più importante della semplice e maggiore scorrevolezza della piastra, è una più elevata protezione dei capelli durante l’uso della piastra. Pur sfruttando delle temperature davvero alte, le piastre arricchite dal trattamento Silk Effect sono pensate per ridurre il rischio di danni ai capelli e per preservarne quindi la salute nel tempo.

Altro elemento da non sottovalutare è il fatto che questo genere di rivestimento garantisce anche una migliore e più omogenea distribuzione del calore, cosa che renderà tutto il processo di messa in piega più semplice e veloce. Infine c’è da dire che la presenza del Silk Effect consente anche di eliminare l’elettricità statica dai capelli e di ottenere quindi capelli più luminosi e morbidi, mai crespi o addirittura elettrici. Questo è un punto molto interessante sopratutto per chi ha dei capelli particolarmente crespi di natura.

Insomma, se volete assicurarvi un risultato di tipo professionale e garantirvi una chioma dall’aspetto sano, luminoso e in salute, le piastre con rivestimento Silk Effect potrebbero rappresentare la soluzione ideale.

Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv, tecnologia e strumenti dedicati alla bellezza e alla cura del corpo e dei capelli.

Classifica delle migliori piastre per capelli

1 Bellissima Imetec B26 100 Piastra per Capelli Lunghi, Folti o Difficili da Disciplinare, Formato...

Bellissima Imetec B26 100 Piastra per Capelli Lunghi, Folti o Difficili da Disciplinare, Formato...

  • Piastre formato extra large per una lisciatura rapida e ottima
  • Rivestimento delle piastre in ceramica Gloss&Shine per la distribuzione uniforme del calore e per...
  • Thermo control system con 4 livelli di temperatura diversi (da 160° C a 230° C)
Recensione
2 Remington Ceramica S8590

Remington Ceramica S8590

  • Piastra con rivestimento ceramico alla cheratina
  • Cavo girevole
  • Assicura che i capelli siano perfettamente lisci
Recensione
3 ghd Gold Piastra per Capelli Professionale e Innovativa con Dual-Zone Ceramic Technology, Cavo...

ghd Gold Piastra per Capelli Professionale e Innovativa con Dual-Zone Ceramic Technology, Cavo...

  • Collezione ghd upbeat limitata con il nostro ottimo styling
  • Piastra per capelli professionale con tecnologia di riscaldamento in ceramica a doppia zona
  • 2 sensori di calore controllano la temperatura ottimale dalla radice alle punte, per capelli più...
Recensione
4 Muster, Dolcissima Piastra Professionale Infrarossi Ionic 230

Muster, Dolcissima Piastra Professionale Infrarossi Ionic 230

  • Tecnologia ad infrarossi
  • Tecnologia ioni negativi
  • 230 gradi
Recensione
5 Remington S9500 in Ceramica

Remington S9500 in Ceramica

  • Display digitale per la regolazione della temperatura da 150 °C a 235 °C
  • Cavo girevole
  • Piastre strette più lunghe (110 mm) ed oscillanti
Recensione
Back to top
migliorepiastrapercapelli.it