- 1 Ceramica o titanio?
- 2 Le caratteristiche di questi due materiali
- 3 Come scegliere la piastra più adatta alle vostre esigenze
- 4 Consigli d'acquisto
- 5 I migliori arricciacapelli in ceramica di Aprile 2025 selezionati dalla nostra redazione

Piastre liscianti, arricciacapelli, ondulatori e via dicendo, tutti questi strumenti sono dedicati allo styling dei capelli e permettono di realizzare una messa in piega nella comodità della propria casa. In commercio si possono trovare ormai strumenti dedicati a diverse esigenze e a vari tipi di capelli.
Una delle prime scelte da fare quando ci si approccia all’acquisto di una piastra, o di un altro strumento per i capelli, è relativa al materiale in cui sono realizzati. I materiali sono importantissimi perchè avranno un diverso effetto sui vostri capelli. Tra i più utilizzati ci sono la ceramica e il titanio. Analizziamo insieme le principali differenze tra i due e cerchiamo di capire anche a quale tipo di esigenze sono più adatti.
Ceramica o titanio?
Sia la ceramica che il titanio sono due materiali ampiamente utilizzati per la realizzazione di piastre e arricciacapelli. Questo perchè sono in grado di garantire degli ottimi risultati sui capelli ma allo stesso tempo non risultano essere dannosi per i capelli. Questi due materiali hanno a tutti gli effetti sostituito il vecchio Teflon, utilizzato per le prime piastre per capelli messe in commercio.
Pur avendo vari punti in comune, in realtà si tratta di due materiali piuttosto diversi e che sopratutto si rivelano adatti ad esigenze specifiche. Andiamo ad analizzare insieme differenze e qualità di entrambi.
Le caratteristiche di questi due materiali
Innanzitutto di che tipo di materiali si tratta?
La ceramica è un materiale che assicura una corretta e uniforme distribuzione del calore; una piastra realizzata in ceramica quindi consente di lisciare o mettere in piega i capelli più facilmente e velocemente, ma con particolare attenzione alla salute del capello.
Utilizzare una piastra con piatti in ceramica consente di proteggere i capelli durante la messa in piega. La ceramica previene i danni causati da una temperatura molto alta; il risultato saranno dei capelli perfettamente messi in piega, ma mai sfibrati o rovinati. Spesso la ceramica è abbinata alla tormalina, che sprigiona ioni negativi ed elimina quindi qualsiasi effetto crespo dalla vostra chioma mentre nel frattempo idrata e rende luminosi i capelli. Che dire invece del titanio?
Il titanio è invece un elemento metallico brillante che viene estratto dalle rocce ignee. Le sue qualità principali sono la resistenza, la durata e la capacità di sopportare temperature molto più elevate rispetto alla ceramica.
Il titanio trasferisce il calore molto più velocemente sui capelli, cosa che vi permetterà di realizzare una messa in piega definita in meno tempo. Allo stesso tempo però il titanio, lavorando a temperature più elevate, potrebbe rivelarsi meno adatto a tutti i tipi di capelli. Questa rappresenta infatti la prima differenza tra ceramica e titanio; la prima è perfetta per tutti i tipi di capelli, anche quelli più delicati, mentre il titanio è più adatto a capelli folti, doppi e difficili da mettere in piega.
Come scegliere la piastra più adatta alle vostre esigenze
A questo punto sorge spontanea la domanda sul come fare a scegliere la piastra più adatta alle vostre personali esigenze. É chiaro che scegliere un materiale piuttosto che un altro è una scelta che va fatta tenendo conto di diverse caratteristiche, ma sopratutto delle esigenze della vostra chioma e del tipo di styling che desiderate ottenere.
Prima di acquistare una piastra, o un altro strumento per lo styling, valutate attentamente le esigenze dei vostri capelli.
Avete capelli sottili, sfibrati e trattati? Allora avrete bisogno di uno strumento particolarmente delicato, e in questo caso la ceramica si rivela migliore. Al contrario i vostri capelli sono folti, spessi e solitamente difficili da mettere in piega? Il titanio si presta molto meglio a mettere in piega questo tipo di capelli, proprio perchè sfrutta temperature più alte.
Altro punto di cui tenere conto è lo styling. Faccio un esempio banale, la ceramica si rivela particolarmente adatta alle piastre liscianti, in quanto è in grado di lisciare i capelli mantenendoli idratati e luminosi. Il titanio invece si rivela perfetto se volete realizzare onde e ricci; grazie alle temperature elevate supportare è in grado di mettere in piega velocemente i capelli e di far durare la piega più a lungo.
Consigli d’acquisto
Riassumendo quindi le informazioni prese in esame, è conveniente acquistare una piastra realizzata in ceramica o titanio? La risposta è assolutamente si! Entrambi i materiali sono ottimi nell’approccio ai capelli, li proteggono e li mettono in piega velocemente. Seguendo i pochi e basilari consigli di seguito riassunti sarete in grado di acquistare uno strumento che si rivelerà perfetto per le vostre esigenze.
- Tenete conto delle esigenze dei vostri capelli
- Valutate il tipo di styling che volete ricreare
- Prediligete la ceramica per un utilizzo regolare e per capelli da normali a secchi e fragili
- Scegliete invece il titanio per capelli difficili da domare e un utilizzo più professionale
Con la ceramica e il titanio avrete la certezza di utilizzare sui capelli degli strumenti che non li rovineranno. Piuttosto contribuiranno alla bellezza e alla salute della vostra chioma!
I migliori arricciacapelli in ceramica di Aprile 2025 selezionati dalla nostra redazione
- Facile da maneggiare e sicuro da usare
- Realizzato con materiali di alta qualità
- Può essere usato solo per piccoli ricci
- Ferro diametro 10mm;
- Ferro lungo rivestito in quarzo e ceramica;
- Tecnologia di riscaldamento Advanced Ceramics;
- Sei temperature da 160°C a 210°C;
- Accessories inclusi: tappetino termo-resistente e guanto termo-resistente
- Prodotto versatile
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Più temperature selezionabili
- Riscaldamento rapido
- Pratico da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Non sono state riscontrate criticità dell’apparecchio
- Ferro arricciacapelli con 6 differenti accessori
- Rivestimento in ceramica e tormalina
- Tecnologia PTC
- Temperatura regolabile tra 80°C e 230°C
- Display LED per controllo temperatura
- Tasto on/off
- Pulsante sostituzione accessori
- Supporto isolante
- Cavo di alimentazione anti groviglio
- Guanto antiscottatura in dotazione
- Leggero, compatto e maneggevole
- Temperatura regolabile su più livelli
- Adatta anche a chi ha capelli medio/corti
- Si riscalda velocemente ed è facile da usare
- Utile solo per creare ricci molto stretti
- Non ha la presa italiana
- Arricciacapelli ultra sottile
- Riscaldamento rapido
- Temperatura regolabile
- Design anti bruciature
- Facile e pratico da usare
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti
- Adatto a tutti i capelli
- Prodotto multifunzione adatto a molti stili diversi
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Realizzato con ottimi materiali
- Difficile da usare
- Arricciacapelli multifunzione: per fare capelli ricci, capelli mossi, capelli a onde e boccoli;
- Ferro conico da da 25 a 18mm;
- Regolazione della temperatura da 150 a 210 gradi;
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Arricciacapelli facile da usare, anche per chi è alle prime armi
- Diametro regolabile per ricci di diverso formato
- Buoni materiali di qualità
- Possibilità di scottature se non si è abbastanza pratici
- Tipologia: arricciacapelli conico manuale
- Alimentazione: a corrente
- Temperatura massima: 210 Gradi Celsius
- Temperatura minima: 160 Gradi Celsius
- 6 impostazioni di temperatura
- Guanto termico incluso
- Punta fredda per sicurezza
- Cavo girevole a 360°
- Lunghezza cavo: 2,5 metri
- Rivestimento in quartz ceramic
- Tappetino termico incluso
- Riscaldamento rapido
- Spegnimento automatico