- 1 Arricciacapelli: parliamone
- 2 Perchè scegliere un prodotto professionale
- 3 Arricciacapelli professionali, come sono fatti?
- 4 Caratteristiche dei migliori arricciacapelli professionali
- 5 Prezzi dei migliori arricciacapelli professionali
- 6 Funzionalità dei migliori arricciacapelli professionali
- 7 Materiali dei migliori arricciacapelli professionali
- 8 Arricciacapelli professionali in classifica per voto più alto

Il mondo degli arricciacapelli è un ambiente a dir poco sovrappopolato: tra le decine e decine di prodotti che vengono continuamente immessi sul mercato dai vari brand più o meno famosi, sono molti i prodotti mediocri che possono addirittura causare danni ai capelli. I prodotti protagonisti del nostro blog, ad un primo sguardo, non sono oggetti particolarmente complicati ma quando si comincia ad entrare nei dettagli del funzionamento, dei materiali, delle caratteristiche tecniche del prodotto si scopre che sono oggetti piuttosto complessi! Detto questo, è facile comprendere che i prodotti professionali siano i migliori sotto ogni punto di vista: un parrucchiere o un professionista dell’hair styling deve sempre soddisfare il suo cliente e, ovviamente, deve fare di tutto per non danneggiare il capello durante i trattamenti. Ed è ecco perchè nella guida di oggi parleremo dei migliori arricciacapelli professionali: vedremo le caratteristiche fondamentali, i prezzi, le modalità d’uso e tutto ciò che c’è da sapere per acquistare un buon prodotto di livello professionale. Se siete interessati all’acquisto di un arricciacapelli di ottima fattura, vi consigliamo di arrivare fino in fondo a questa guida, perchè vi daremo moltissime informazioni utili. Buona lettura!
Arricciacapelli: parliamone
Gli arricciacapelli sono uno strumento che, come molti di voi già sapranno, vengono utilizzate per creare un effetto “riccio” sui capelli lisci. Ovviamente possono anche essere usate per domare un capello mosso e renderlo riccio. In ogni caso, il funzionamento di un arricciacapelli non è complesso, né lo è la sua costruzione: si tratta di un semplice strumento all’interno del quale viene generato del calore, il calore viene poi usato per dare una forma a spirale alla ciocca di capelli. Ora che sappiamo che cos’è, in linea di massima, un arricciacapelli, vediamo che cosa sono gli arricciacapelli professionali.
Perchè scegliere un prodotto professionale
I prodotti professionali, come già saprete, sono il top di gamma del mondo degli arricciacapelli. Si tratta a tutti gli effetti di prodotti che devono rientrare entro certi standard per far sì che i professionisti li possano usare per ottenere risultati stellari con relativa comodità. I motivi per cui l’utente non professionista sceglie un prodotto professionale, secondo noi, sono abbastanza ovvi: vuole il prodotto con la qualità migliore anche se il prezzo potrebbe essere un po’ più alto. Vogliamo sottolineare che uno strumento professionale non garantisce i risultati di un professionista: la mano di un parrucchiere è allenata e, ovviamente, il professionista ha molta esperienza e conoscenze specifiche. Vi stiamo quindi dicendo di prendere con un po’ di sospetto quelle pubblicità che vi dicono “risultati come dal parrucchiere, a casa”: perchè il parrucchiere è pur sempre un professionista e lo strumento non è, purtroppo, magico.
Arricciacapelli professionali, come sono fatti?
Gli arricciacapelli professionali raramente presentano differenze sostanziali per quanto riguarda la forma o il funzionamento “base” del prodotto. Dopotutto il principio usato per arricciare il capello è sempre lo stesso. Le differenze principali tra un prodotto professionale e uno normale si notano soprattutto in:
- Materiali
- Prezzi
- Funzionalità secondarie
- Ergonomia
- Velocità di utilizzo
Insomma, i prodotti professionali sono più veloci, comodi, resistenti e funzionali ma, ovviamente, costano molto di più.
Caratteristiche dei migliori arricciacapelli professionali
Entriamo più nello specifico per quanto riguarda le caratteristiche dei prodotti professionali: in particolare vorremmo parlarvi di alcune caratteristiche tecniche. Per prima cosa parliamo di corrente elettrica: i migliori arricciacapelli professionali devono essere veloci, questo significa che devono scaldarsi in fretta. Per scaldarsi in fretta gli arricciacapelli professionali hanno wattaggi maggiori!
In secondo luogo vorremmo parlarvi dell’ergonomia: dato che un professionista deve, potenzialmente, spendere molte ore utilizzando lo strumento protagonista della nostra guida, è importante che lo strumento sia comodo. I migliori arricciacapelli professionali hanno impugnature morbide, antiscivolo e, soprattutto, che non si scaldano.
Prezzi dei migliori arricciacapelli professionali
Parliamo ora di prezzi: la nota dolente del prodotto protagonista della nostra guida e, probabilmente, l’unico lato negativo degli arricciacapelli professionali. Per completezza vi diciamo che è possibile acquistare un modello base di arricciacapelli per prezzi che vanno dai venti ai quaranta euro. I prodotti professionali, invece, vengono venduti per un minimo di ottanta euro ma possono arrivare facilmente anche a diverse centinaia di euro. E’ quindi evidente che gli arricciacapelli professionale siano un investimento non indifferente che va valutato con cura!
Funzionalità dei migliori arricciacapelli professionali
Parliamo di funzionalità, una delle armi migliori a disposizione dei prodotti protagonisti della nostra guida di oggi. Gli arricciacapelli professionali possono presentare diverse funzioni, tra cui:
- Regolazione del calore: un’utile funzione che evita il surriscaldamento dello strumento e il danneggiamento del capello
- L’emissione di vapore o acqua, utile per preservare il capello
- La possibilità di innestare diversi tipi di strumenti sulla stessa base: così da creare ricci dal diametro differente
Queste sono soltanto alcune delle utili funzioni che i migliori arricciacapelli professionali possiedono.
Materiali dei migliori arricciacapelli professionali
I materiali giocano un ruolo importante negli arricciacapelli: la piastra dello strumento di cui stiamo parlando può essere realizzata con materiali diversi e avere un impatto differente sul capello. Questo, all’atto pratico, significa che alcuni materiali sono più facili da utilizzare e si scaldano più velocemente, ma potrebbero fare danni alla chioma. Al contrario, altri strumenti realizzati con altri materiali sono più lenti ma più leggeri e meno pericolosi per il capello.
Sicuramente il materiale migliore per un professionista è la ceramica, specialmente se realizzata con altri materiali utili per conservare il capello e tenerlo umido durante l’utilizzo dello strumento.
A questo punto possiamo ritenere conclusa la nostra guida completa con tutto quello che c’è da sapere su i migliori arricciacapelli professionali. Speriamo vivamente che il nostro breve articolo possa essere stato utile a tutti quelli che vogliono comprare un nuovo arricciacapelli! Nel caso in cui l’alternativa professionale non dovesse fare al caso vostro, potete cercare delle versioni più “budget” di arricciacapelli all’interno delle altre guide che abbiamo pubblicato qui sul nostro blog: tra recensioni, guide, confronti e analisi siamo sicuri che riuscirete a trovare le informazioni che state cercando. Anche questa volta vi ringraziamo per il tempo e l’attenzione che ci avete dedicato: alla prossima guida!
Arricciacapelli professionali in classifica per voto più alto
Al momento non ci sono prodotti