Cosa fare se l’arricciacapelli non si riscalda: cause e info utili

Vi siete lavati i capelli, li avete lavati e ora siete pronti per dedicare la prossima mezz’ora, almeno, allo styling dei vostri capelli. C’è solo un problema: il ferro non si scalda! Quello del ferro arricciacapelli che non si scalda è il problema più comune legato al malfunzionamento dello strumento protagonista del nostro blog. Nella guida di oggi vi aiuteremo a trovare le possibili cause e soluzioni al problema del ferro arricciacapelli che non si riscalda: vedremo cosa fare, come e vi daremo i nostri consigli per evitare che succeda di nuovo.

Ferro arricciacapelli che non si riscalda: perché succede?

Prima di risolvere il problema dobbiamo assicurarci di aver compreso perché si manifesta, ecco perchè in questa sezione della guida vogliamo spiegarvi perché il fenomeno del ferro freddo si manifesta. 

Il ferro arricciacapelli è uno strumento elettrico: come un trapano, un asciugacapelli e così via. Questo significa che il prodotto ha bisogno di un costante apporto di energia elettrica per poter funzionare correttamente. In particolare il nostro fidato strumento per lo styling del capello utilizza l’elettricità per creare il calore necessario allo styling e per far funzionare eventuali altri accessori.

Quando il ferro non funziona, quindi,  è quasi sicuramente una questione di apporto elettrico insufficiente o inesistente. Purtroppo i ferri, per come sono costruiti e utilizzati, hanno una tendenza a manifestare problemi elettrici. Ma non allarmiamoci subito, controlliamo prima le basi!

Controllare le basi!

Iniziamo da uno step fondamentale ma che sicuramente avrete già eseguito per conto vostro: controlliamo le basi. Con controllo delle basi intendiamo:

  • Controllare che la spina sia inserita correttamente
  • Controllare che la presa di corrente scelta sia funzionante
  • Controllare che nell’abitazione non manchi la corrente elettrica
  • Controllare che lo strumento sia acceso
  • Controllare che la temperatura dello strumento sia impostata
  •  Controllare che lo strumento non abbia dei timer inseriti
  • Controllare che lo strumento non sia in modalità risparmio energetico o in blocco di sicurezza

Il controllo delle basi è fondamentale perché, se nessuno di questi controlli dà esito negativo, allora vuol dire che c’è un guasto nello strumento. Vediamo dove si possono individuare i più frequenti guasti del ferro arricciacapelli.

Danni alla spina

La spina è una parte dello strumento che subisce molto stress: solitamente è la componente che urta più volte l’arredamento ed è anche la componente che subisce la maggior parte dello “stress elettrico”. Quando il cavo di alimentazione di un ferro arricciacapelli si danneggia a livello della spina solitamente non presenta danni visibili esternamente ma, piuttosto, sono i collegamenti tra il cavo principale e la spina stessa ad essere danneggiati.

Stiamo sicuramente parlando di un guasto non facile da individuare e che ha poche soluzioni se non la riparazione da parte di un esperto o il cambio dello strumento intero.

Danni al cavo

Il cavo, così come la spina, può danneggiarsi e può fare in modo che l’apporto elettrico allo strumento non sia sufficiente ad avere un funzionamento completo. Nella grande maggioranza dei casi il ferro arricciacapelli viene danneggiato dall’utente che usa in modo poco attento l’oggetto oppure lo ripone in modo scorretto.

Quando si ripone lo strumento in modo tale che il cavo rimanga piegato per molte ore, infatti, è possibile che i fili di rame interni al cavo si spezzino, non conducendo più corrente. Anche in questo caso sarebbe necessario l’intervento di un professionista che sostituisca il cavo oppure lo saldi per ripristinare il flusso di corrente elettrica.

Danni all’innesto dell’alimentatore

La componente sottoposta al maggiore stress in un ferro arricciacapelli è sicuramente l’innesto del cavo nello strumento. Stiamo parlando della parte dello strumento posta al fondo del manico, dove il cavo di alimentazione si immette nel manico e porta la corrente elettrica alle componenti interne dello strumento.

Il ferro arricciacapelli è uno strumento che viene spesso usato in posizioni scomode, con frequente torsione del cavo alla base dello strumento: la torsione può causare la rottura dei fili di rame all’interno del cavo e, quindi, un ferro che non si riscalda.

Danni interni allo strumento

Il guasto più difficile da individuare è sicuramente quello che avviene all’interno dello strumento: le componenti interne, in questo caso, possono essersi bruciate o danneggiate per un urto. In questo caso il guasto può essere più o meno grave: alcune volte può semplicemente essere un battone che non crea contatto in modo sufficiente, altre volte invece può essere una resistenza (che ha il compito di generare il calore) bruciata.

Danni elettrici: soluzioni!

Le soluzioni ai danni elettrici del ferro arricciacapelli non sono molte: purtroppo questo tipo di guasti vanno individuati e riparati in sicurezza da un utente esperto. C’è poco che l’utente privato possa fare per far ripartire lo strumento. Ovviamente se il ferro arricciacapelli dovesse ancora essere in garanzia consigliamo una sostituzione oppure un rimborso della spesa.

Come evitare i danni che portano al malfunzionamento del ferro

Dato che la grande maggioranza dei guasti che portano ad un ferro arricciacapelli che non si riscalda sono di tipo elettrico è bene capire come evitarli. Il consiglio migliore che possiamo darvi per evitare danni è quello di trattare con molta cura lo strumento: evitare urti, evitare di piegare il cavo in malo modo e così via.

Secondo la nostra modesta opinione, la maggior parte dei danni elettrici avviene per usura oppure per un utilizzo errato dello strumento da parte dell’utente: per prevenire entrambi i problemi basta usare in modo corretto l’oggetto trattandolo bene.

Ed eccoci arrivati, anche questa volta, alla fine della nostra guida! Speriamo che la nostra breve guida pratica su cosa fare quando il ferro arricciacapelli non si scalda vi sia stata utile. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, quando il ferro non si scalda c’è poco che l’utente possa fare, ma speriamo di potervi essere stati utili comunque.

Se state cercando altre informazioni sul mondo del ferro arricciacapelli  vi consigliamo di fare un salto sul nostro blog: tra le moltissime guide che abbiamo pubblicato sicuramente riuscirete a trovare quella che fa per voi. Alla prossima guida e grazie per averci dedicato il vostro tempo!

Arricciacapelli in classifica per voto più alto

PRODOTTO IN OFFERTA

Babyliss C449E Ferro Arricciacapelli Professionale Diametro 10 Mm, Rivestimento In Quartz-Ceramic,...

Design9.5
Materiali9
Funzioni9
Praticità di utilizzo9
Rapporto qualità prezzo9.5
Giudizio Complessivo
9.2/10
RecensionePregiDifettiScheda
Il Remington CI9532 Pearl Pro Curl è un ferro arricciacapelli pensato appositamente per realizzare ricci di piccole dimensioni, con un diametro di 10 mm. Il ferro è cilindrico, quindi non potremo variare la dimensione dei ricci ma, grazie alla lunghezza abbondante e al rivestimento in ceramica e quarzo, il prodotto di casa Remington si rivela uno “specialista” dei piccoli ricci. In quanto prodotto specializzato, il Remington CI9532 Pearl Pro Curl…
  • Facile da maneggiare e sicuro da usare
  • Realizzato con materiali di alta qualità
  • Può essere usato solo per piccoli ricci
  • Ferro diametro 10mm;
  • Ferro lungo rivestito in quarzo e ceramica;
  • Tecnologia di riscaldamento Advanced Ceramics;
  • Sei temperature da 160°C a 210°C;
  • Accessories inclusi: tappetino termo-resistente e guanto termo-resistente
LOETAD Ferro Arricciacapelli 6 in 1 Professionale Ceramica con 6 Diametri Intercambiabili Diversi...

Design9.5
Materiali9.5
Funzioni9
Praticità di utilizzo8.9
Rapporto qualità prezzo8.7
Giudizio Complessivo
9.1/10
RecensionePregiDifettiScheda
Dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, il ferro arricciacapelli 6 in 1 della LOETAD si rivela un prodotto assai versatile, adoperabile su tutte le tipologie di capelli. I differenti accessori a disposizione permettono di variare il proprio styling ogni volta che si desidera, adattandolo alla specifica situazione in cui “sfoggiarlo”: dai ricci classici, ai boccoli morbidi, con questo prodotto avere una piega sempre perfetta non sarà più un problema! È tanta infatti la…
  • Prodotto versatile
  • Rivestimento in ceramica e tormalina
  • Più temperature selezionabili
  • Riscaldamento rapido
  • Pratico da usare
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Non sono state riscontrate criticità dell’apparecchio
  • Ferro arricciacapelli con 6 differenti accessori
  • Rivestimento in ceramica e tormalina
  • Tecnologia PTC
  • Temperatura regolabile tra 80°C e 230°C
  • Display LED per controllo temperatura
  • Tasto on/off
  • Pulsante sostituzione accessori
  • Supporto isolante
  • Cavo di alimentazione anti groviglio
  • Guanto antiscottatura in dotazione
iGutech Ferro arricciacapelli 9 mm, Ferro conico piastra arricciacapelli in ceramica professionale...

Design9.2
Materiali9.1
Funzioni8.5
Praticità di utilizzo8.8
Rapporto qualità prezzo9.2
Giudizio Complessivo
9.0/10
RecensionePregiDifettiScheda
Le caratteristiche così particolari dell’arricciacapelli super sottile iGutech lo rendono uno strumento particolarmente adatto a chi vuole ottenere un tipo di styling piuttosto preciso. Avendo infatti un cilindro così sottile, questo arricciacapelli si può utilizzare per creare dei ricci stretti, piccoli e definiti, quasi di stampo afro. Non è quindi adatto per la realizzazione di boccoli morbidi o di onde, in quanto è proprio il modo in cui è realizzato…
  • Leggero, compatto e maneggevole
  • Temperatura regolabile su più livelli
  • Adatta anche a chi ha capelli medio/corti
  • Si riscalda velocemente ed è facile da usare
  • Utile solo per creare ricci molto stretti
  • Non ha la presa italiana
  • Arricciacapelli ultra sottile 
  • Riscaldamento rapido
  • Temperatura regolabile
  • Design anti bruciature
  • Facile e pratico da usare
  • Spegnimento automatico dopo 60 minuti
  • Adatto a tutti i capelli
Ghd Curve Classic Curl Tong - Arricciacapelli con fusto medio e leva ergonomica a molla per creare...

Design0
Materiali9
Funzioni9
Praticità di utilizzo9
Rapporto qualità prezzo9
Giudizio Complessivo
9.0/10
RecensionePregiDifettiScheda
L’arricciacapelli Ghd Curve Classic Curl Tong è uno strumento professionale pensato per venire incontro alle esigenze di un pubblico dagli standard molto alti. Per questo motivo il prezzo del prodotto è decisamente sopra la media, ma entro le cifre a cui ci ha abituato GHD. I 144,99 euro richiesti da GHD sono uno specchio della qualità offerta dal prodotto. Il primo punto di forza del ferro GHD è il design…
  • Risultati di ottimo livello garantiti dalla tecnologia ultra zone
  • Il prodotto presta particolare attenzione alla salute del capello dell’utente
  • Qualità costruttiva e dei materiali di prima categoria
  • Prezzo più alto della media
  • Fusto medio e pinza ergonomica a molla;
  • Ideale per ricci di piccole dimensioni;
  • Tecnologia ultra-zone: mantiene la temperatura di styling ottimale;
  • Design innovativo;
  • Fusto arrotondato in ceramica da 28mm;
  • Punta ovale da 23mm;
  • Peso: 330 grammi;
  • Temperatura massima 185°C.
Bellissima Imetec GT15 200 ferro arricciacapelli, rivestimento in ceramica, forma conica per boccoli...

Design9
Materiali9
Funzioni9
Praticità di utilizzo9
Rapporto qualità prezzo9
Giudizio Complessivo
9.0/10
RecensionePregiDifettiScheda
Il ferro arricciacapelli Imetec Bellissima GT15 200 è un arricciacapelli multifunzione che permette di creare diversi stili di capelli: ricci, mossi, a onde e boccoli. Questa “multifunzionalità” del prodotto è dovuta al ferro conico, la cui dimensione sulla base è di 25 mm, mentre sulla punta è di 18 mm. L’utente può quindi scegliere la sezione del ferro da usare per ottenere la dimensione di ricci che preferisce. Il ferro…
  • Prodotto multifunzione adatto a molti stili diversi
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Realizzato con ottimi materiali
  • Difficile da usare
  • Arricciacapelli multifunzione: per fare capelli ricci, capelli mossi, capelli a onde e boccoli;
  • Ferro conico da da 25 a 18mm;
  • Regolazione della temperatura da 150 a 210 gradi;

Le arricciacapelli sono un prodtotto che mi ha accompagnato per tutta la vita:  per questo motivo ho imparato a distinguere tra un prodotto buono e uno mediocre. Spero di poter essere utile a tutti coloro che si approcciano per la prima volta al mondo delle arricciacapelli!

Back to top
migliorepiastrapercapelli.it