Come valutare una corretta modalità d’uso di un arricciacapelli: guida all’uso

Rappresenta senza dubbio una “svolta” in fatto di styling, perché permette di realizzare morbidi boccoli o ricci fitti da sfoggiare in più di un’occasione, come una cena di lavoro o una serata importante. Ma anche semplicemente di sperimentare acconciature sempre diverse, scegliendo poi quella che più si sente “propria”.

Eh sì, l’arricciacapelli è un apparecchio davvero pratico ed efficace, con il quale una messa in piega al top in pochi minuti non è più un sogno… ma pura realtà. E senza necessariamente avvalersi del parrucchiere, appuntamento per molte donne non possibile con frequenza per via del tempo, il più delle volte tiranno.

Disponibile in commercio in differenti tipologie – a seconda della lunghezza della propria capigliatura e della tipologia di riccio che si desidera ottenere – l’arricciacapelli si rivela pertanto un fedele alleato nella vita di tutti i giorni. Ma come utilizzarlo correttamente? Come servirsene senza commettere errori? Proseguiamo nella lettura, perché l’argomento costituisce l’oggetto di questa trattazione.

I parametri per un buon acquisto

Prima di trattare nello specifico quelle che sono le modalità d’uso dell’arricciacapelli, è bene sottolineare come un buon acquisto non possa prescindere dall’osservanza di ben specifici parametri, che fungono da “guida” nell’acquisto stesso.

Si tratta, in altri termini, di precise caratteristiche da valutare al momento della scelta dell’apparecchio in esame, che valgono a farlo individuare come “migliore” per le proprie esigenze, ovviamente diverse da individuo a individuo.

Un esempio al riguardo può essere dato dalle funzioni, che se numerose sicuramente arricchiscono e migliorano l’arricciacapelli di riferimento, ma che possono essere “troppo” per chi si avvicina ad un dispositivo di questa tipologia per la prima volta, ed è quindi alla ricerca di qualcosa di più “basico”. Anche la selezione della temperatura è un aspetto da non sottovalutare, in quanto più livelli ci sono, più sarà possibile regolarla, in considerazione della diversa tipologia di capelli di ognuno di noi e dunque della necessità di diversificazione di utilizzo. Un ferro arricciacapelli fornito di questa caratteristica è poi più rispettoso delle chiome.

E i materiali? Hanno un posto di rilievo in sede di acquisto, perché il rivestimento della parte riscaldante è a contatto con i capelli, che devono subire il minor stress termico possibile. Ciò spiega il motivo dell’abbandono dell’alluminio – materiale adoperato in passato – e della sua sostituzione con la ceramica, la tormalina e il titanio, materiali rispettosi della propria capigliatura: la ceramica con la distribuzione omogenea del calore, la tormalina con l’effetto ionizzante naturale, ed il titanio con il suo essere antibatterico ed anallergico.

Modalità di utilizzo: gli step da seguire

Servirsi di un arricciacapelli è senza dubbio un marcia in più, perché consente di variare il proprio look, non “fermandosi” alle classiche acconciature alle quali si ricorre quando si è di fretta ed il tempo scarseggia. Anche sfoggiare una pettinatura diversa, infatti, ha il suo “perché”, e avvalendosi di un dispositivo come quello in oggetto sarà possibile realizzare in poco tempo ricci più o meno fitti oppure morbidi boccoli, a seconda di quelli che sono i propri gusti e le proprie preferenze.

Pratico e funzionale, l’arricciacapelli permette quindi di cambiare styling ogni volta che si desidera, ed in modo molto più rapido ed efficace di qualunque bigodino, che possiamo “archiviare” senza troppo dispiacere. Importante, però, è utilizzare l’apparecchio nel modo giusto, seguendo ben determinati step che garantiranno un risultato ottimale. Ce ne occupiamo, singolarmente, nei paragrafi che seguono.

Operazioni preparatorie

Preparare i propri capelli prima di utilizzare un arricciacapelli costituisce un’operazione essenziale perché la piega sia perfetta. Andrebbero pertanto preventivamente sciolti eventuali nodi, facendosi aiutare da un pettine o da una spazzola.

I capelli stessi, poi, è bene che siano puliti, in quanto possibili residui di lacche o spume potrebbero pregiudicare il risultato finale, nonché asciutti, per impedire all’alta temperatura del ferro di sottoporre la capigliatura ad un eccessivo stress termico, quindi nocivo per la sua salute e lucentezza.

Ecco perché si suggerisce di applicare su tutta la chioma un prodotto termoprotettore, proprio allo scopo di “attutire” parte del calore: si tratta generalmente di spray da spruzzare sulle ciocche al fine di creare una sorta di barriera protettiva contro il calore sprigionato dall’arricciacapelli.

Divisione dei capelli in ciocche

Dopo aver protetto adeguatamente i capelli come or ora consigliato, bisogna dividere i capelli stessi in piccole ciocche, della larghezza in genere di circa 2-3 cm. Una larghezza, questa, ottimale anche in presenza di  una capigliatura corta, ma nulla vieta di ampliare le ciocche stesse, optando per larghezze dunque maggiori (sino a 5 cm), per creare morbide onde o più strette, qualora si desiderino boccoli di maggiore definizione. Clip, mollette e pettine saranno di aiuto nell’operazione.

Importante è non soffermarsi eccessivamente sulle punte, che rappresentano la parte più delicata del capello. Così come è importante – perché l’uso dell’arricciacapelli sia corretto – procedere alla giusta selezione della temperatura, in considerazione del fatto che non tutti i capelli possono sopportare il medesimo calore senza rovinarsi. Solitamente gli apparecchi di questa tipologia hanno un intervallo di temperatura piuttosto ampio, compreso tra i 120-130°C e i 230°C, risultando così di estrema versatilità ed adattabilità alle diverse tipologie di chiome.

Inizio della messa in piega

È possibile ora iniziare la messa in piega, accendendo il ferro arricciacapelli e attendendo che esso raggiunga la giusta temperatura. Quindi si sceglierà la prima ciocca da lavorare partendo dal basso – cioè da quella attaccata al collo ed alla nuca – e proseguendo poi con il resto dei capelli, sino a raggiungere le ciocche situate nella parte superiore del capo.

Le ciocche andranno arrotolate attorno all’apparecchio sino alle punte, regolando anche la posizione dell’apparecchio stesso, verso l’esterno per ricci più fitti, verso il basso per onde morbide: nel primo caso il tempo di posa sarà di almeno 10 secondi, nel secondo, invece, 5 secondi saranno bastevoli. Ci si raccomanda di non avvicinare eccessivamente l’apparecchio alla base della testa, onde evitare eventuali scottature.

Conclusione dello styling

Dopo aver atteso i precitati 5-10 secondi è possibile liberare la ciocca di capelli dal dispositivo, lasciando per ultimo il ciuffo davanti. Una volta aperti i ricci, si definiranno per prime le ciocche frontali, proseguendo poi con il resto della capigliatura.

La piega così ottenuta andrà fissata con lacche o appositi fissanti, particolarmente utili specie in presenza di capelli sottili, che tendono a perdere in tempi brevi l’acconciatura. Servendosi di specifici prodotti da vaporizzare su tutti i capelli, invece, si otterrà un look di maggiore durata.

Suggerimenti

Una volta illustrata la corretta modalità di utilizzo dell’arricciacapelli, concludiamo la nostra trattazione con qualche consiglio al riguardo, così da beneficiare appieno delle possibilità offerte dal dispositivo in esame.

Terminata la messa in piega, qualora non si apprezzino particolarmente i boccoli stretti, muovendo pian piano le ciocche con le mani sarà possibile allentare i ricci ed ottenere onde più morbide e naturali.

In presenza di capelli corti, è bene indirizzare il proprio acquisto verso un modello dal diametro tra i 13 e i 25 mm, poiché un ferro di maggiore larghezza realizzerebbe un effetto meno definito e strutturato. Ed è preferibile non avvolgere tutta la ciocca intorno al ferro, bensì lasciare fuori la punta, così che la chioma conservi un po’ di lunghezza.

Un corretto uso dell’arricciacapelli, poi, non può prescindere dal fattore praticità: un filo eccessivamente corto, quindi, non consentirebbe i movimenti giusti, ragion per cui è bene verificare che esso sia della lunghezza adeguata. Fondamentale è, infine, che detto filo sia girevole, così da rimanere sempre teso ed evitare quei seccanti arrotolamenti.

Arricciacapelli in classifica per voto più alto

iGutech arricciacapelli automatico con riscaldatore ceramico in tormalina e display digitale a LED...

Design8.7
Materiali8.8
Funzioni8.9
Praticità di utilizzo9
Rapporto qualità prezzo8.9
Giudizio Complessivo
9.0/10
RecensionePregiDifettiScheda
Andiamo a riassumere in breve quelle che sono alcune delle più interessanti caratteristiche del ferro arricciacapelli iGutech. Abbiamo visto che il design particolare e molto diverso dai classici arricciacapelli in commercio lo rende allo stesso tempo facile da usare e perfetto anche per chi non è molto bravo nell’utilizzo di questi dispositivi. Se volete ottenere dei ricci ben definiti, delle beach waves o delle onde morbide, questo modello potrebbe essere…
  • Leggero, compatto e facile da usare
  • La temperatura si può regolare su più livelli
  • Il rivestimento in ceramica protegge i capelli
  • Ha un dispositivo di sicurezza integrato
  • Utile esclusivamente alla realizzazione di ricci
  • Poco adatto a chi ha i capelli corti
  • Arricciacapelli automatico
  • Rivestimento in ceramica
  • Motore intelligente senza spazzole
  • Timer integrato
  • Temperatura regolabile
  • 4 impostazioni di tempo
  • Tre direzioni di curvatura
  • Leggero e compatto
Ferro arricciacapelli 9 mm, iGutech Ferro conico piastra arricciacapelli in ceramica professionale...

Design9.2
Materiali9.1
Funzioni8.5
Praticità di utilizzo8.8
Rapporto qualità prezzo9.2
Giudizio Complessivo
9.0/10
RecensionePregiDifettiScheda
Le caratteristiche così particolari dell’arricciacapelli super sottile iGutech lo rendono uno strumento particolarmente adatto a chi vuole ottenere un tipo di styling piuttosto preciso. Avendo infatti un cilindro così sottile, questo arricciacapelli si può utilizzare per creare dei ricci stretti, piccoli e definiti, quasi di stampo afro. Non è quindi adatto per la realizzazione di boccoli morbidi o di onde, in quanto è proprio il modo in cui è realizzato…
  • Leggero, compatto e maneggevole
  • Temperatura regolabile su più livelli
  • Adatta anche a chi ha capelli medio/corti
  • Si riscalda velocemente ed è facile da usare
  • Utile solo per creare ricci molto stretti
  • Non ha la presa italiana
  • Arricciacapelli ultra sottile 
  • Riscaldamento rapido
  • Temperatura regolabile
  • Design anti bruciature
  • Facile e pratico da usare
  • Spegnimento automatico dopo 60 minuti
  • Adatto a tutti i capelli
BaByliss C454E Ferro Arricciacapelli Professionale Conico 25 - 13 mm, Rivestimento in Quartz...

Design9.3
Materiali9.3
Funzioni8.9
Praticità di utilizzo8.9
Rapporto qualità prezzo8.8
Giudizio Complessivo
9.0/10
RecensionePregiDifettiScheda
Se ami i capelli mossi e hai tanta manualità, questo è il ferro arricciacapelli perfetto per te. La forma conica permette di realizzare ricci di diverso diametro per un look sempre diverso. La forma permette inoltre l’uso comodo sia sui capelli lunghi che sui capelli corti e il rapporto qualità prezzo è ideale. Il ferro arricciacapelli è facile da usare in quanto basta avvolgere la ciocca intorno alla parte riscaldata…
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Arricciacapelli facile da usare, anche per chi è alle prime armi
  • Diametro regolabile per ricci di diverso formato
  • Buoni materiali di qualità
  • Possibilità di scottature se non si è abbastanza pratici
  • Tipologia: arricciacapelli conico manuale
  • Alimentazione: a corrente
  • Temperatura massima: 210 Gradi Celsius
  • Temperatura minima: 160 Gradi Celsius
  • 6 impostazioni di temperatura
  • Guanto termico incluso
  • Punta fredda per sicurezza
  • Cavo girevole a 360°
  • Lunghezza cavo: 2,5 metri
  • Rivestimento in quartz ceramic
  • Tappetino termico incluso
  • Riscaldamento rapido
  • Spegnimento automatico

PRODOTTO IN OFFERTA

Ferro Arricciacapelli Professionale Set Piastra Beach Wave Boccoli in Ceramica 5 in 1 Barili Capelli...

Design9
Materiali8.7
Funzioni9.3
Praticità di utilizzo8.8
Rapporto qualità prezzo9.1
Giudizio Complessivo
9.0/10
RecensionePregiDifettiScheda
L’arricciacapelli e piastra SWORCHI è uno strumento multifunzione davvero pratico da usare, particolarmente adatto a chi predilige degli strumenti che possono essere utilizzati in vari modi e che consentono di ottenere risultati diversi di styling. In effetti il meccanismo che caratterizza questo strumento prevede diversi accessori, tra cui diversi coni e cilindri rivestiti in ceramica tormalina, che consentono un utilizzo davvero vario e la realizzazione di tantissimi styling diversi, dal classico…
  • Versatile, multiuso e adatto a diverse esigenze
  • É un set completo e adatto a diversi tipi di capelli
  • Ha un sistema di spegnimento automatico integrato
  • Facile da usare e maneggevole
  • L’accessorio piastra non ha una presa perfetta sui capelli
  • La temperatura è regolabile solo su due livelli
  • Temperatura massima eccessiva
  • Ferro Arricciacapelli 5 In 1
  • 5 diverse dimensioni
  • Punta antiscottatura
  • Tecnologia di Riscaldamento PTC
  • Rivestito con ceramica tormalina
  • Temperatura Regolabile
  • Blocco di sicurezza 
  • Cavo rotante a 360°
  • Si spegne automaticamente
  • Adatto a diversi tipi di styling

PRODOTTO IN OFFERTA

Ferro Arricciacapelli Professionale Set Piastra Beach Wave Boccoli in Ceramica 5 in 1 Barili Capelli...

Design9.1
Materiali9
Funzioni9.2
Praticità di utilizzo8.9
Rapporto qualità prezzo9
Giudizio Complessivo
9.0/10
RecensionePregiDifettiScheda
Pratico e multifunzione, il ferro arricciacapelli 5 in 1 di Sworchi si rivela il giusto acquisto per chi desidera sfoggiare uno styling sempre diverso nelle svariate occasioni della vita quotidiana, da quella più formale a quella più informale. Sono infatti ben 5 i ferri da poter di volta in volta sostituire in base all’acconciatura che si intende realizzare, ed in base a quella che è la propria capigliatura. Cosa, questa,…
  • Multifunzione
  • Materiali di qualità
  • Spegnimento automatico
  • Pratico e semplice da usare
  • Guanto antiscottatura
  • Rapporto qualità-prezzo molto buono
  • Qualche utente non ha trovato particolarmente funzionale la piastra
  • Ferro arricciacapelli multifunzione 5 in 1
  • 5 diverse dimensioni di ferri con punta antiscottatura
  • Rivestimento in ceramica tormalina
  • Riscaldamento rapido
  • Spegnimento automatico
  • Temperatura selezionabile
  • Cavo di alimentazione girevole
  • Supporto di appoggio
  • Design a doppia tensione
  • Guanto termoisolante
  • Pettine
  • Manuale di istruzioni

Creativa e fantasiosa, ma anche riflessiva e determinata. Laureata in Giurisprudenza “atipica”, seguo e coltivo i miei sogni e le mie effettive ambizioni, emersi con forza. Appassionata di scrittura e “curiosa” di ogni piccola grande novità tecnologica, fornisco agli utenti utili consigli in merito a prodotti che possono semplificare, migliorandola, la vita di tutti i giorni. Per un aiuto in quella che è la scelta più rispondente alle proprie esigenze.

Back to top
migliorepiastrapercapelli.it